La Commissione ha presentato un adeguamento delle norme sulla proprietà intellettuale, per aiutare le imprese farmaceutiche europee a sfruttare i mercati mondiali in rapida crescita e promuovere l’occupazione, la crescita e gli investimenti nell’UE. La proposta prevede l’esonero dal certificato protettivo complementare per la fabbricazione ai fini di esportazione, che Jyrki Katainen, Vicepresidente e Commissario responsabile per l’Occupazione, la crescita, gli investimenti e la competitività, ritiene un ostacolo giuridico che impedisce alle imprese del settore di competere in condizioni di parità sui mercati mondiali.
Sanità e salute/ Accesso dati sanitari, in arrivo nuove misure
La Commissione intende consentire ai cittadini diagnosi e cure mediche più personalizzate
La Commissione ha presentato una serie di misure che garantiscono l’accesso dei cittadini ai propri dati sanitari e introducono la possibilità di condividerli a livello transfrontaliero nell’UE. Viene inoltre previsto l’utilizzo di insiemi di dati più ampi per consentire diagnosi e cure mediche più personalizzate e per meglio prevedere le epidemie. Il Commissario responsabile per la Salute e la sicurezza alimentare, Vytenis Andriukaitis, ha spiegato che le proposte presentate si avvalgono del potenziale offerto dalle tecnologie digitali per migliorare l’assistenza sanitaria e la ricerca medica. L’accesso ai dati sanitari diventerà più semplice e ci sarà un miglioramento nella prevenzione delle malattie e nelle cure incentrate sul paziente.
