La Commissione ha presentato una proposta di regolamento sulla valutazione delle tecnologie sanitarie che mira a rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri, prevedendo l’utilizzo di strumenti, metodologie e procedure comuni relativamente alle valutazioni cliniche incentrate sulle tecnologie sanitarie più innovative, alle consultazioni scientifiche e all’individuazione delle tecnologie sanitarie emergenti. Vytenis Andriukaitis, Commissario responsabile per la Salute, ha dichiarato che questa iniziativa contribuirà all’efficienza dell’uso delle risorse da parte degli Stati membri, attraverso la messa in comune di tali risorse e lo scambio di competenze, evitando in tal modo duplicazioni nella valutazione degli stessi prodotti.
Sanità e salute/ Tumori, on line il sito d’informazione sui programmi nazionali
Raccoglie i dati sulla popolazione di 25 Stati membri dell’UE e di 7 paesi europei non membri
In occasione della giornata mondiale contro il cancro, il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha aperto il sito internet del sistema d’informazione sul cancro, che raccoglie i dati di circa 150 registri europei dei tumori basati sulla popolazione in 25 Stati membri dell’UE e 7 paesi europei non membri. Il sito fornisce informazioni sul successo dei programmi nazionali di prevenzione e permette ad esperti e specialisti di analizzare modelli geografici e tendenze. Secondo il Commissario per la Salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis, è importante disporre di dati affidabili e promuovere la ricerca e la condivisione delle conoscenze tramite reti di riferimento europee e azioni comuni.
