La Commissione degli esperti approva i correttivi per il 2012. La crisi taglia tariffe e redditivita’ ai professionisti Via libera ai correttivi anticrisi. Lo scorso 4 aprile la Commissione degli
Archivio Tag:
Stella (Confprofessioni): Positiva l’apertura del mercato, ma regole chiare su attivita’ e deontologia “Il sì della Camera alla legge sulle professioni non organizzate in ordini o collegi porta con sé
La Giunta esecutiva ha definito la composizione delle nuove deleghe. Riconferme per Bucci (segretario) e Natali (tesoriere) Nella riunione dell’11 gennaio scorso, la nuova Giunta esecutiva di Confprofessioni presieduta da
Al via il ciclo di incontri pre-elettorali. Da Nord a Sud organizzati oltre 45 incontri con i principali candidati politici, di tutti gli schieramenti. È partito il giro di consultazioni
Il Presidente e la Giunta esecutiva augurano Buone Feste e un prospero 2013 a tutti i professionisti italiani 11704
Il 24 gennaio a Roma le proposte della Fimmg alle forze politiche Sostenibilità del servizio sanitario nazionale. A lanciare l’allarme è la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, che intende
Il manifesto di Confprofessioni per rilanciare sviluppo e competitivita’. Al via il tour pre-elettorale: 50 incontri con la politica su tutto il territorio nazionale “Il settore degli studi professionali è
In un’intervista a ItaliaOggi, il presidente Stella indica alla politica i punti per rilanciare l’economia “Il clima di rinnovamento che soffia sottotraccia in queste prime battute di campagna elettorale ci
Una nota dell’Agenzia delle Entrate sul finanziamento agevolato per gli eventi sismici del maggio 2012 Pronte le regole per fruire del credito d’imposta riconosciuto per la ricostruzione degli immobili di
Si apre la dodicesima edizione della campagna di prevenzione contro l’abuso di alcolici Si apre la dodicesima edizione della campagna di prevenzione “Meno Alcol più Gusto”. L’Ulss di Vicenza, anche
Aggiornati i livelli essenziali di assistenza. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Economia e dovra’ acquisire l’ok della Conferenza Stato-Regioni Ludopatia, epidurale, rene policistico e altre 110 nuove malattie rare. Il
La delegazione presieduta da Bruno Toniolatti ha siglato l’accordo con la Regione. Dal 1° gennaio anche i dipendenti degli studi potranno ricorrere alla Cig in deroga Anche nel 2013 i
Via libera al regolamento che disciplina le societa’ tra professionisti. Confprofessioni: Incertezza sui regimi fiscali e previdenziali “Dopo quasi un anno di attesa, l’unico dato positivo è che i liberi
Addio all’indennita’ di disoccupazione. Dal primo gennaio scatta l’Assicurazione sociale per l’impiego Con l’entrata in vigore dei nuovi ammortizzatori sociali da gennaio 2013 cambiano le tutele per tutti i lavori
La Giunta della delegazione Lazio ha presentato un documento che verra’ sottoposto ai candidati per la carica di presidente della Regione “È arrivato il momento di dare, piuttosto che pretendere.
Confprofessioni e le confederazioni professionali di Germania, Spagna e Romania hanno siglato un protocollo d’intesa per rilanciare il ruolo delle professioni in Europa. Un trattato di Roma per le professioni
Tra gennaio e novembre 2012 il gettito erariale aumenta di 13 miliardi. L’ultimo Bollettino del dipartimento delle Finanze Nel periodo gennaio-novembre 2012 le entrate tributarie erariali si sono attestate a
Si svolgera’ il 25 gennaio a Perugia il convegno interregionale promosso dall’Ancl La riforma del lavoro sotto la lente dei consulenti del lavoro. Il prossimo 25 gennaio, presso l’Hotel Resort
Confprofessioni Emilia Romagna e la Consigliera regionale di Parita’ siglano un protocollo di collaborazione. Un protocollo di collaborazione per la parità tra donne e uomini nelle professioni in Emilia Romagna.
Il prossimo 10 gennaio la delegazione guidata da Gianluca Vitali partecipera’ al tavolo promosso dall’assessorato del lavoro Confprofessioni Marche partecipa al tavolo sugli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2013
La Circolare n. 3/2013 del ministero del Lavoro spiega le procedure in caso di licenziamenti per motivi economici Puntando ad una deflazione del contenzioso in materia di licenziamenti, con la
Confprofessioni Veneto approva le linee guida per l’applicazione di cig e mobilita’ in deroga. Via libera agli ammortizzatori sociali in deroga negli studi professionali veneti per il 2013. Confprofessioni Veneto,
Ma restano da definire le risorse per il finanziamento degli ammortizzatori per il 2013 Confprofessioni Puglia sigla l’accordo per la cassa integrazione in deroga per il mese di gennaio 2013.
Il 25 gennaio a Napoli il convegno organizzato da Ala Assoarchitetti Scarica la locandina dell’evento 11773