Interventi chirurgici, alta specializzazione e ticket per garantire di piu’ il personale di studio Un ventaglio di prestazioni sanitarie ancora più ricco per coprire le spese relative agli interventi chirurgici
Archivio Tag:
Pubblicate in GU le autorizzazioni del Garante per la privacy. Escluse le professioni sanitarie I liberi professionisti sono autorizzati al trattamento dei dati sensibili. Il Garante per la privacy ha
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova disciplina dell’ordinamento. Le nuove disposizioni in vigore dal 2 febbraio E’ arrivato il momento più atteso da ottant’anni da avvocati e professionisti del mondo
L’intervista del presidente di Confprofessioni Liguria, Roberto De Lorenzis, a Primocanale News Mattina per illustrare i contenuti del documento I cinque punti per l’Italia Un estratto dell’intervista. 11881
La delegazione guidata da Susanna Pisano ha sottoscritto l’intesa con Regione, Inps e Italia Lavoro. Prorogata la Cig in deroga La delegazione regionale guidata da Susanna Pisano ha siglato la
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Salute e ambiente sotto i riflettori della Camera Archiviata la Riforma Forense con la pubblicazione della legge in
E’ uscita la newsletter Il Libero Professionista – Concluso il tour elettorale di Confprofessioni. Stella: Un punto fermo per la nuova classe politica Da Roma a Milano; da Catania a
Una risoluzione dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le novita’ introdotte dalla legge di stabilita’. Doppio binario per la numerazione delle fatture. Il contribuente potrà infatti decidere se adottare una numerazione progressiva
Firmato il Dpcm sulla produttivita’, che stanzia 950 milioni di euro per l’anno in corso. Sale a 40 mila euro il tetto di reddito. Via libera alla detassazione anche per
Le proposte della Confederazione presentate agli schieramenti politici Riduzione della spesa e lotta agli sprechi; semplificazione burocratica e lotta alle inefficienze; riforma del fisco e detassazione; riforma di un mercato
Il Fondo presenta i dati delle adesioni nel settore di riferimento. In cinque mesi +4 mila E’ boom di adesioni a Fondoprofessioni tra gli studi professionali italiani. Il Fondo rende
L’Associazione Nazionale Commercialisti accoglie con favore il clima di distensione tra le liste in competizione per il vertice del Consiglio Nazionale L’ANC registra con favore il generale clima di distensione
Pubblicato in GU il decreto che recepisce le procedure standard per la valutazione dei rischi Pronte le procedure per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi negli studi professionali.
Pubblicata la newsletter di dicembre del desk europeo di Confprofessioni Dal 21 dicembre 2012 sono entrate in vigore le nuove norme sulle assicurazioni, in base alle quali non si potrà
Al convegno Fimmg i risultati delle indagini condotte da Doxa e dal Centro Studi Roma, 24 gennaio 2013. Il 65% dei medici di medicina generale pensa che il Servizio Sanitario
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti relativo alla decisione del Ministro della Giustizia di sciogliere il Consiglio Nazionale Roma, 12 dicembre 2012. Il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti, Marco Cuchel,
Le statistiche del Dipartimento delle Finanze sulle dichiarazioni Ires e Irap presentate nel 2011, confermano una temporanea ripresa economica Nel 2011 sono aumentate di sei punti percentuali le dichiarazioni delle
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra la Confederazione e Feder Aniasp. Obiettivo: valorizzare il Ccnl studi professionali Gli ambulatori sanitari privati sotto l’ombrello di Confprofessioni. Il 23 gennaio scorso, infatti, è
Il Consiglio Generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva. Vicepresidente e’ stato nominato Roberto Callioni Gaetano Stella è stato riconfermato all’unanimità presidente di Confprofessioni. Lo ha deciso il
L’Ancl: Decisione unilaterale, dov’e’ finito il confronto promesso dal ministro?. Di seguito il comunicato dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Il governo prima annuncia generali modifiche alle procedure legate al lavoro,
Procedure troppo macchinose per accedere al regime fiscale agevolato. Straordinari e lavoro supplementare cancellati dalle voci retributive Troppa burocrazia sulla detassazione. Dure critiche di Confprofessioni al decreto approvato il 22
L’Associazione Nazionale Commercialisti comunica i risultati del sondaggio condotto su un campione di 700 professionisti L’Associazione Nazionale Commercialisti ha commissionato nei giorni scorsi alla Società IPR Feedback srl un’indagine finalizzata
La quarta edizione del premio e’ riservata alle imprese che, assistite dai dottori commercialisti, hanno realizzato valore economico nel no profit Per il 2012 il Premio “Auxi-Commercialisti accanto” verrà assegnato
Sono chiuse le iscrizioni – Il prossimo 11 febbraio cinque confederazioni europee sigleranno il protocollo d’amicizia. Obiettivi: rappresentanza, finanziamenti e mobilita’ Ue Un protocollo interconfederale europeo per la promozione dell’integrazione