La delegazione presieduta da Bruno Toniolatti partecipa alla manifestazione in programma a Perugia dal 31 ottobre al 3 novembre Confprofessioni Umbria al Forum dei Consumatori “Dire, Fare, Partecipare”, in programma
Archivio Tag:
Il 21 novembre un convegno per far luce sulle nuove normative in materia di finanza e personale degli enti locali. Anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento dell’Anrev con il
Via libera di Palazzo Chigi al ddl. Tagli su adempimenti formali per la sicurezza sul lavoro. Edilizia, eliminato il rifiuto assenso Il Consiglio dei Ministri ha approvato le nuove misure
Il ministro dell’ambiente al convegno di Confprofessioni sul tema delle trasformazioni del territorio. Gabbiani: stop ai passaggi superflui. Stella: i professionisti coinvolti nella cultura ambientale “I liberi professionisti devono sostenere
Si apre a Vicenza il Congresso dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti. Focus su Fidiprof Nella cornice del Teatro Comunale di Vicenza avrà luogo, dal 18 al 20 ottobre, il convegno
Stella: Dal 1° gennaio 2013 le parcelle professionali saranno pagate puntualmente. Lo prevede il Dlgs sulle transazioni commerciali pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale “Finalmente i liberi professionisti non saranno più
In Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per gli incentivi alle assunzioni E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012, il decreto interministeriale
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Al via l’esame per la delega fiscale L’Aula del Senato, lo scorso 15 novembre, ha approvato, in seconda
Il convegno promosso dalla delegazione presieduta da Walter Cavrenghi a Vercelli il 10 novembre. Quali novità ha introdotto la riforma Fornero? E quali riflessi avrà sull’occupazione? A quattro mesi dall’introduzione
Grande partecipazione al convegno promosso dalla delegazione regionale a Vercelli lo scorso 10 novembre Si è svolto a Vercelli, lo scorso 10 novembre, presso la Camera di Commercio, il convegno
Confprofessioni e le organizzazioni sindacali hanno costituito l’organismo per l’applicazione delle regole contrattuali. Un tavolo permanente sulle dinamiche del mercato del lavoro Un tavolo permanente sulle dinamiche del mercato del
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Occhi puntati sull’obbligo di iscrizione alla gestione separata Inps. Si è conclusa, lo scorso 18 ottobre in commissione
A Firenze, il prossimo 23 novembre, il convegno promosso da Fondoprofessioni. Riflettori puntati sulla piattaforma e-learning e sul nuovo portale web. “I fondi interprofessionali oggi e domani. Stato dell’arte della
A Villasimius l’appuntamento annuale della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale. Integrazione professionale: una scelta necessaria. Al via oggi, con il saluto del segretario nazionale Giacomo Milillo, il 67°
Il Cda presieduto da Francesco Giacomin apre a nuovi soci e accelera sull’operativita’. Il 25 ottobre il Cda di Fidiprof Centrosud. In vista di una imminente avvio dell’operatività si è
L’agenda parlamentare della settimana con i temi di interesse per i professionisti. Riforma forense, emendamenti entro il 26 novembre L’audizione del ministro per lo Sviluppo Economico, Corrado Passera, sulla nuova
Dal 1 ottobre sono entrati in vigore i nuovi minimi per i dipendenti degli studi professionali Al via gli aumenti retributivi per i dipendenti degli studi professionali. In base a
Il servizio del Tg parlamento sulla presentazione del sito www.confprofessionilavoro.it Guarda il video (dal min. 3.34 a 5.17) 11627
La Conferenza dei capigruppo di Palazzo Madama rinvia il provvedimento in commissione Finanze Salta la delega fiscale. Martedì 27 novembre, mentre si attendeva il voto di fiducia al governo sulla
Pubblichiamo l’intervento di Bruno Gabbiani, presidente ALA Assoarchitetti: a due mesi dal terremoto non lasciamo andare il filo del discorso fino al prossimo disastro Siamo ancora convinti che esistano le
Ultima ora – Riduzione e accorpamento di tribunali e procure, soppressione di 220 sedi distaccate. Addio anche a 667 uffici di giudici di pace Via libera definitivo al decreto legislativo
L’agenda parlamentare settimanale con i temi di interesse per i professionisti Martedì 11 settembre la commissione Industria di Palazzo Madama apre nuovamente le porte al provvedimento di Giuseppe Fioroni sulla
Campagna nazionale di raccolta fondi per la ricostruzione delle scuole nel comune di Camposanto Una delegazione ANC, guidata dal Presidente Marco Cuchel, ha incontrato lo scorso 16 luglio Antonella Baldini,
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpr Severino che ridefinisce il sistema ordinistico. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2012 entra in vigore il Dpr Severino