Attraverso un c/c bancario dedicato è possibile dare il proprio contributo ai medici colpiti dal terremoto. Parte la raccolta fondi promossa dalla Fimmg in favore dei medici di medicina generale
Archivio Tag:
La relazione del presidente Giovanni Pitruzzella davanti al Senato. Evitare passi indietro dettati da interessi corporativi “Una piena liberalizzazione delle tariffe delle professioni regolamentate nel sistema ordinistico. L’ipotizzabile abbassamento delle
Al Teatro Umberto di Lamezia Terme il 15 giugno nuova tappa dei seminari divulgativi per il Ccnl studi Il prossimo 15 giugno, presso il Teatro Umberto di Lamezia Terme, si
Il 23 giugno scorso l’Anf ha eletto i nuovi organi dirigenti. Pasquale Barile alla presidenza, Luigi Canale e Brunella Brunetti alla vicepresidenza. L’Associazione Nazionale Forense ha proceduto nella giornata di
Il 22 giugno a Reggio Emilia un seminario di aggiornamento su obblighi e strumenti per la tutela dei dati. Il patrimonio di informazioni, sempre più articolato nelle sue fonti e
Approvato definitivamente il disegno di legge Fornero. La presunzione di subordinazione non opera nei confronti dei liberi professionisti La riforma Fornero è legge. Il 27 giugno scorso la Camera ha
Il Premio Dedalo Minosse a Roma il 5 giugno In occasione dell’inaugurazione della mostra itinerante delle opere premiate, il 5 giugno si terrà a Roma la tavola rotonda "L’architettura, motore
L’audizione del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, alla Commissione Industria del Senato. Fare chiarezza sul carattere intellettuale della prestazione “La nostra posizione sulle professioni non regolamentate è sempre stata aperta
Il prossimo 2 luglio a Oristano, nuovo appuntamento di Confprofessioni Sardegna con la legge 120/2011 Dopo Cagliari, è la volta di Oristano. Confprofessioni Sardegna promuove un nuovo appuntamento, che si
Si e’ svolta a Malta l’Assemblea generale del Consiglio europeo delle professioni liberali La revisione della Direttiva 2005/36/CE sul riconoscimento delle qualifiche professionali ha animato i lavori dell’Assemblea Generale del
Pubblichiamo l’articolo di Francesca Fazio, uscito sull’ultimo numero del bollettino ordinario di Adapt Tardi e male. Così le parti sociali rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro hanno accolto
Il seminario promosso da Confprofessioni si terra’ il 12 luglio alla Camera dei deputati. Iscrizione online La regolazione delle professioni, in particolare quelle ordinistiche, conosce da tempo tensioni e contraddizioni
Stella: Confprofessioni e’ stata tra le prime organizzazioni ad aderire al Ceplis Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato insignito del riconoscimento del Ceplis, il Consiglio europeo delle professioni
La delegazione guidata da Vitali convocata in Regione il 25 giugno La delegazione regionale di Confprofessioni al tavolo sugli ammortizzatori sociali in deroga per il 2012. L’Assessore regionale al lavoro
Riportiamo il comunicato stampa dell’Anc in riferimento al Decreto Crescita COMUNICATO STAMPA DECRETO CRESCITA: (D.l. n. 83 del 22 giugno 2012 Misure urgenti per la crescita del Paese), pubblicato sulla
La settimana parlamentare con i temi di interesse per i liberi professionisti. Al Senato parte l’esame sulle non regolamentate La riforma del mercato del lavoro affronta la settimana più delicata.
Il Consiglio dei ministri vara il dpr che recepisce il decreto 138/2011. Tariffe, esame professionale, formazione, pubblicita’ e tirocinio dovranno adeguarsi ai principi della concorrenza. Il Consiglio dei Ministri del
Parere favorevole dei giudici di palazzo Spada allo schema di regolamento. Ma restano da chiarire molti aspetti sulla definizione di professione, sul tirocinio e sugli organi disciplinari Una definizione di
Dal Ministero delle Finanze in arrivo quattro decreti. Previsto un protocollo Abi per lo smobilizzo dei crediti Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha predisposto quattro schemi di decreti ministeriali
Subito lo statuto delle professioni e maggiore attenzione per il comparto e le partite Iva Guarda il video “Il settore studi professionali conta circa 1,5 milioni di lavoratori e presenta
Il 6 e 7 luglio si e’ svolta la giunta allargata di Confprofessioni a Cison di Valmarino. Riforma del lavoro sotto esame La riforma del lavoro? “Non raggiunge la piena
Il presidente di Confprofessioni Emilia Romagna, Maria Paglia, mobilita le categorie della regione “Il primo pensiero va alle famiglie delle dieci vittime e agli oltre 14 mila sfollati che non
Tirocinio, formazione continua, funzioni disciplinari. Sono i capitoli caldi della riforma, varata dal Consiglio dei ministri del 15 giugno. Il testo del Dpr Quattordici articoli per mettere in linea gli
Siglato il protocollo di intesa con la Regione Basilicata per un partenariato sulla politica di coesione Confprofessioni Basilicata ha siglato il protocollo di intesa con la Regione Basilicata per l’istituzione