L’analisi di Confprofessioni sui dati della Cassa di assistenza sanitaria integrativa del 2011 Un giovane su tre entra negli studi professionali con un contratto di apprendistato. La maggior parte lavora
Archivio Tag:
La relazione del presidente Stella in XI Commissione. Avanti l’esame sulle professioni non regolamentate e sulla riforma forense Martedì 19 giugno alle ore 14.30, Confprofessioni è stata convocata in commissione
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti in merito alle disposizioni ministeriali sui requisiti di accesso all’elenco COMUNICATO STAMPA Istituzione elenco revisori degli enti locali, grande l’incertezza sul nuovo regolamento
Pubblicato in GU il Dpcm che fissa i parametri di riferimento per il 2012 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che fissa i parametri di riferimento per la detassazione negli
Siglato l’accordo tra Confprofessioni Sudtirol e le organizzazioni sindacali provinciali Bolzano apre ai contratti a tempo determinato estivi per i giovani studenti che frequentano istituti superiori, scuole professionali o corsi
Al centro dell’accordo il contratto di apprendistato, gli interventi rivolti ai discoccupati e i servizi di intermediazione tra domanda e offerta Promozione del contratto di apprendistato e del lavoro accessorio;
Il Cda dell’ente di formazione per gli studi professionali stanziera’ 300 mila euro per finanziare attivita’ a scopo sociale. Corsia privilegiata per le strutture delle zone colpite dal sisma Proroga
L’incontro promosso da Confprofessioni Veneto ed Ebipro il prossimo 21 giugno Nuova tappa di presentazione del Testo Unico sull’apprendistato. Giovedì 21 giugno, presso l’Hotel Aries di Vicenza, Confprofessioni Veneto, in
Al via l’avviso sociale che stanzia 300 mila euro per i piani formativi destinati a donne, giovani e territori svantaggiati. Priorita’ alle zone dell’Emilia colpite dal sisma. Donne, giovani, territori
Dal prossimo 12 agosto scattano le quote rose per i cda delle societa’ quotate in scadenza. La carica delle professioniste parte dalla Sardegna “La rivoluzione rosa nei Cda” è appena cominciata
Duro attacco di Gaetano Stella al Ddl Fornero durante l’audizione in Commissione Lavoro della Camera. Troppa rigidita’ sui lavori flessibili. Penalizzati i giovani e le fasce deboli “Il disegno di
Presentata alla Camera dei Deputati la ricerca che mette a fuoco i processi di liberalizzazione in Italia, Francia, Germania e Regno Unito. È stata presentata alla Camera dei Deputati la
La proposta denota scarsa conoscenza della situazione La polemica sull’eliminazione della figura del medico di guardia medica, che alcuni esponenti della Cgil stanno tentando di portare avanti, ha ormai superato
Cassa integrazione e mobilita’ in deroga anche per i dipendenti degli studi professionali Ammortizzatori sociali in deroga anche in Puglia. Anche i dipendenti degli studi professionali pugliesi possono, a far data
Il presidente Stella a Uno Mattina: Chi evade danneggia i professionisti. Alterate le regole della concorrenza Guarda la trasmissione (dal minuto 00:14:35 al minuto 00:31:10) 11340
Il garante della concorrenza torna sul tema delle liberalizzazioni. Nel mirino anche le universita’ "Sarebbe utile cominciare a ragionare, non dico da qui a domani, ma in prospettiva, su delle
Le proposte di Confprofessioni consegnate alla Commissione Lavoro del Senato Contratto di inserimento, apprendistato, lavoro a progetto, lavoro intermittente e partite Iva. Si muovono lungo cinque direttrici le proposte di
Sara’ costituito entro tre mesi l’Osservatorio sull’erogazione del credito Approvato definitivamente il Ddl integrativo liberalizzazioni e conti pubblici. Dopo il sì del Senato, anche la Camera ha votato la fiducia
Il governo non ha ancora emanato il Dpcm che fissa i parametri di riferimento Manca un tassello fondamentale per poter applicare a tutti gli effetti l’imposta sostitutiva del 10% sulle
I rilievi critici di Confprofessioni al testo approvato dalla Camera: nuove professioni certificate, ma senza obblighi e controlli Il 17 aprile scorso l’Aula della Camera ha approvato il testo unificato
Approvato il nuovo documento politico con l’87% dei consensi. Definite le scelte sindacali che l’Associazione dovra’ intraprendere nei prossimi anni. Si sono concluse sabato 19 maggio tre giornate di lavoro
A Napoli la sede del Centro Sud. L’orgoglio di De Magistris Scarica il servizio Guarda il servizio del Tg1 (dal minuto 23) 11280
Piu’ che il diritto, pote’ il digiuno Pubblichiamo di seguito la lettera aperta al Premier Monti del Presidente dell’Associazione Nazionale Commericalisti. Scarica l’allegato 11307
Riprogrammazione della crescita, credito d’imposta per la ricerca e contratto di rete piu’ facile. Ecco i punti chiave del provvedimento. Corsia veloce al Consiglio dei ministri Pronta una bozza del