Siglato l’accordo territoriale tra Confprofessioni Liguria e i sindacati locali per la detassazione agevolata Compensi più elevati per i dipendenti degli studi professionali della Liguria anche per il 2012. Come
Archivio Tag:
Busta paga piu’ pesante per i dipendenti degli studi anche nel 2012 Tassazione sostitutiva sulle somme erogate ai lavoratori dipendenti degli studi professionali per tutto il 2012. La Federazione Cooperative
L’agenda parlamentare della settimana, con i temi di interesse per i liberi professionisti Tra i lavori parlamentari di questa settimana spiccano i due appuntamenti del ministro del Lavoro e delle
Soddisfatta la Federazione dei Medici di Medicina Generale Soddisfatta la Federazione dei Medici di Medicina Generale per la posizione espressa dal ministro Balduzzi in tema di prescrizione di farmaci a
Gaetano Stella: I recenti provvedimenti normativi sulla previdenza destano preoccupazione per il futuro previdenziale dei professionisti La Covip non è strutturata per gestire gli investimenti e per controllare il patrimonio
Siglato l’accordo quadro per l’applicazione dell’imposta ridotta nel 2012. Al via le intese territoriali Riparte la detassazione negli studi professionali. Anche nel 2012 i professionisti-titolari di studi potranno applicare l’imposta
Il garante, Giovanni Pitruzzella ha consegnato al governo un dossier per aprire i mercati. Il capitolo delle professioni Il sottosegretario Antonio Catricalà ha annunciato che il nuovo pacchetto sulle liberalizzazioni
In Commissione Industria partono le audizioni. Confprofessioni in prima linea per difendere i liberi professionisti Le liberalizzazioni sbarcano al Senato. In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge,
Addio alle tariffe, preventivo scritto, tirocinio nelle universita’ e porte aperte ai confidi. Tutte le misure previste nella bozza del dl concorrenza Abrogazione delle tariffe professionali sia minime che massime;
L’agenda settimanale con i temi di interesse per i professionisti Mercoledì 1° febbraio, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla consistenza, gestione e dismissione del patrimonio immobiliare degli enti previdenziali pubblici e privati,
Pubblichiamo l’articolo di Dario Di Vico, apparso sul Corriere della Sera il 12 gennaio 2012, che anticipa i contenuti di un’indagine di Confprofessioni Cominciamo con una buona notizia. Nei principali
La commissione Giustizia boccia alcuni articoli del decreto del governo. Parere negativo sulle professioni regolamentate La commissione Giustizia del Senato ha bocciato alcuni articoli del decreto liberalizzazioni: il "no" riguarda
L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della
Il 25 gennaio presso la sede di Proservizi in Via Leonardo da Vinci, 14 a Vicenza Stress da lavoro correlato all’interno degli studi professionali. E’ questo il tema del seminario
Riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’associazione Psicologi Liberi Professionisti Vicenza, 2 febbraio 2012. L’associazione Psicologi Liberi Professionisti (PLP) chiede al Presidente del Consiglio di Amministrazione del’ENPAP di chiarire i
Il 15 dicembre a Napoli il convegno realizzato da Confprofessioni Campania Strumenti di tutela del patrimonio tra trust e fondo patrimoniale. È questo il titolo del convegno organizzato dalla Confprofessioni
Il Consiglio nazionale della Fimmg ha approvato un calendario di scioperi della categoria per difendere l’autonomia dell’Enpam Di seguito il comunicato stampa della Fimmg. "Si partirà con quattro giorni di
A Vicenza la nuova edizione della campagna contro l’abuso di alcol Campagna di Prevenzione "meno Alcol più Gusto 2012", Vicenza. L’ Ulss n. 6 di Vicenza promuove anche per il
BILATERALITA’ I chiarimenti della Cassa dopo l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali, ha diffuso una nota per chiarire i
Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
Stella: la credibilita’ del paese si conquista con la sua capacita’ di generare lavoro vero “È vero non esiste il posto fisso, esiste l’occupazione stabile. Il resto è solo lavoro
L’adeguamento dei saldi previdenziali non ha alcun effetto sulla finanza pubblica e sulla stabilita’ finanziaria dello Stato “Siamo seriamente allarmati per la minaccia di un intervento sulle Casse di previdenza
Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo