L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della
Archivio Tag:
Il 25 gennaio presso la sede di Proservizi in Via Leonardo da Vinci, 14 a Vicenza Stress da lavoro correlato all’interno degli studi professionali. E’ questo il tema del seminario
Riportiamo di seguito il comunicato stampa dell’associazione Psicologi Liberi Professionisti Vicenza, 2 febbraio 2012. L’associazione Psicologi Liberi Professionisti (PLP) chiede al Presidente del Consiglio di Amministrazione del’ENPAP di chiarire i
Il 15 dicembre a Napoli il convegno realizzato da Confprofessioni Campania Strumenti di tutela del patrimonio tra trust e fondo patrimoniale. È questo il titolo del convegno organizzato dalla Confprofessioni
Il Consiglio nazionale della Fimmg ha approvato un calendario di scioperi della categoria per difendere l’autonomia dell’Enpam Di seguito il comunicato stampa della Fimmg. "Si partirà con quattro giorni di
A Vicenza la nuova edizione della campagna contro l’abuso di alcol Campagna di Prevenzione "meno Alcol più Gusto 2012", Vicenza. L’ Ulss n. 6 di Vicenza promuove anche per il
BILATERALITA’ I chiarimenti della Cassa dopo l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa per gli studi professionali, ha diffuso una nota per chiarire i
Il presidente Stella all’incontro con il viceministro Martone chiede di considerare anche le esigenze dei lavoratori autonomi. Avanti con apprendistato e formazione “L’emergenza che il nostro Paese si trova ad
Stella: la credibilita’ del paese si conquista con la sua capacita’ di generare lavoro vero “È vero non esiste il posto fisso, esiste l’occupazione stabile. Il resto è solo lavoro
L’adeguamento dei saldi previdenziali non ha alcun effetto sulla finanza pubblica e sulla stabilita’ finanziaria dello Stato “Siamo seriamente allarmati per la minaccia di un intervento sulle Casse di previdenza
Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del
La nuova occupazione non nascera’ solo da confindustria e sindacati. il ministro Fornero affronti i problemi del lavoro autonomo e dei professionisti “Non vedo grandi novità sul tavolo. Anzi, stiamo
A confronto 50 futuri dirigenti della federazione Si è concluso a Roma il primo corso residenziale della Scuola nazionale formazione quadri della Fimmg rivolto ai giovani dirigenti della Federazione dal
Siglato l’accordo che prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva al 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad incrementi della produttivita’ negli studi La provincia autonoma di Bolzano sigla per prima la
Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del
BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al
Il presidente Stella intervistato da Sky Tg24 sul tema delle liberalizzazioni Video dell’intervista 11098
Siglato l’accordo territoriale tra Confprofessioni Calabria e i sindacati locali Compensi più elevati per i dipendenti degli studi professionali della Calabria anche per il 2012. Come lo scorso anno, anche
BILATERALITA’. Dalle statistiche del Fondo oltre 50 mila studi e aziende puntano sulla formazione. Coinvolti quasi 200 mila dipendenti Una realtà in crescita costante. E’ questo il profilo che emerge
Siamo una risorsa del Paese e siamo disponibili a dialogare con il nuovo esecutivo Il video dell’intervento del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella durante la conferenza stampa del 15 novembre
Per la prima volta una donna alla guida dei giovani commercialisti Eleonora Di Vona è il nuovo presidente dell’Ungdcec, l’Unione giovani dottori commercialisti e esperti contabili aderente a Confprofessioni.
Lo scorso 25 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha presentato alle parti sociali il nuovo strumento È già partita la fase di test della durata di circa quattro mesi avviata dall’Agenzia
L’11 novembre il convegno Anrev dedicato ai Professionisti tra crisi e riforma Alla riforma delle professioni, tra storia e prospettive future, l’Anrev, l’Associazione Nazionale Revisori contabili aderente a Confprofessioni, dedica
Diritti al futuro contro illegalitaà e diritti acquisiti: il percorso dei giovani per il rilancio del Paese L’Ungdcec lancia la terza edizione del Forum dei giovani professionisti. L’appuntamento è per