Archivio Tag:

L’etica, regolatore del mercato

L’appello lanciato da Piu’ sui comportamenti dei professionisti intellettuali “L’etica professionale e un regolatore del mercato, perché esplicita i criteri guida e le regole da rispettare per il bene della

Meno Alcol piu’ Gusto

A Vicenza la nuova edizione della campagna contro l’abuso di alcol Campagna di Prevenzione "meno Alcol più Gusto 2012", Vicenza. L’ Ulss n. 6 di Vicenza promuove anche per il

Adapt, allarga il suo pubblico e parla inglese

Una rete di studiosi e ricercatori da’ vita al nuovo bollettino internazionale L’Adapt sceglie l’inglese per allargare il suo pubblico. L’Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del

Bolzano: al via la detassazione per il 2012

Siglato l’accordo che prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva al 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad incrementi della produttivita’ negli studi La provincia autonoma di Bolzano sigla per prima la

Tariffe, impossibile liquidare i compensi

Il ministero della Giustizia sta preparando un emendamento per introdurre una norma transitoria Non c’è pace sulle tariffe professionali. Dopo lo stop in commissione Giustizia in Senato dell’articolo 9 del

Ebipro, le tutele sono d’obbligo

BILATERALITA’ Il documento del Centro studi di Confprofessioni sul finanziamento degli enti bilaterali La Fondazione studi consulenti del lavoro ha dedicato la circolare n. 7 del 5 dicembre 2011 al

Detassazione al 10% anche per il 2012

Siglato l’accordo territoriale tra Confprofessioni Calabria e i sindacati locali Compensi più elevati per i dipendenti degli studi professionali della Calabria anche per il 2012. Come lo scorso anno, anche

Fondoprofessioni, boom di adesioni

BILATERALITA’. Dalle statistiche del Fondo oltre 50 mila studi e aziende puntano sulla formazione. Coinvolti quasi 200 mila dipendenti Una realtà in crescita costante. E’ questo il profilo che emerge

Riforma delle professioni, conto alla rovescia

L’11 novembre il convegno Anrev dedicato ai Professionisti tra crisi e riforma Alla riforma delle professioni, tra storia e prospettive future, l’Anrev, l’Associazione Nazionale Revisori contabili aderente a Confprofessioni, dedica