Dal 1 gennaio 2012 decontribuzione totale per i primi tre anni di contratto. Nel maxiemendamento agevolazioni e incentivi anche per l’occupazione femminile Uno sgravio contributivo del 100% per l’apprendistato. La
Archivio Tag:
Tra le nuove nomine spiccano Patroni Griffi ministro della Funzione pubblica. Vittorio Grilli viceministro all’Economia, Michel Martone al Lavoro Il Consiglio dei ministri del 28 novembre ha designato Filippo Patroni
Il 7 novembre a Varese si terrà l’assemblea costituente dela Sezione provinciale di Varese e della Delegazione regionale Lombardia Il 7 novembre presso la sede del Collegio dei Geometri e
Alla vigilia dell’incontro con le parti sociali, il presidente Monti punta sulla professionalita’ “Mai come in questo frangente il Paese ha un disperato bisogno di competenze e di professionalità. La
Dall’ampliamento della sfera contrattuale al potenziamento della bilateralita’, dalla contrattazione di secondo livello all’apprendistato. Le principali novita’ previste dal Ccnl Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti
L’audizione del ministro del Welfare al centro dei lavori parlamentari. Focus sulla riforma fiscale. Approvata la risoluzione di maggioranza sul testo del Documento Economico Finanziario (Def), tra i lavori parlamentari
Un ruolo essenziale, ma non dovrebbero essere coinvolti nella sfera economica dei professionisti. Le parole del presidente del consiglio designato, quando era Commissario europeo alla concorrenza. "Non si può negare
Confprofessioni a Palazzo Chigi per misurare gli effetti della manovra da 20 miliardi Confprofessioni torna al tavolo delle parti sociali di Palazzo Chigi. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha
L’intervento del ministro Sacconi al Meeting di Rimini “E l’esistenza diventa una immensa certezza”. Già dal titolo scelto per la XXXII edizione del Meeting di Rimini si coglie, con un
AREA SANITA’ E SALUTE Montecitorio licenzia il testo che ora passa al Senato. Stretta sulla deontologia e stop all’ordine dei dentisti Via libera della Camera alla riforma degli ordini delle
Lo scorso 24 giugno si e’ tenuta a Vicenza la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione. La mostra a Palazzo Barbarano aperta la pubblico fino al 18 settembre.
Aidda e Confprofessioni entusiaste del provvedimento: alle disoccupate 50 mila euro a fondo perduto Sei milioni di euro, suddivisi nelle otto province sarde, per le donne che vogliono avviare un
Manovra da 54 miliardi. Aumenta l’Iva, torna il contributo di solidarieta’ del 3%, donne in pensione a 65 anni dal 2014. Il testo del maxiemendamento L’aula del Senato ha posto
Ala Assoarchitetti al XV salone dei beni culturali dal 1 al 3 dicembre 2011 Il Salone dei Beni Culturali, l’annuale incontro dedicato agli operatori di attività legate alla conservazione e
Il presidente Stella: l’aumento dell’Iva non provochi un ingiustificato aumento dei prezzi “Il tempo è scaduto. Non possiamo più permetterci di trascinare all’infinito una manovra che, seppur perfettibile in molti
Fino a sabato al Tanka Village di Villasimius (Cagliari) Si è aperto stamattina, con il saluto del segretario nazionale Giacomo Milillo, il 66° Congresso FIMMG-METIS, che si svolgerà fino a
Il senatore Pdl, Raffaele Lauro, ha presentato un disegno di legge che prevede l’abolizione degli ordini e la soppressione dell’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio professionale. Nuovo affondo contro le
Intervista a Paolo Feltrin dell’Universita’ di Trieste sulle prospettive delle professioni in Europa. Quali sono i trend di sviluppo delle professioni in Europa? Quali sono gli elementi comuni che tengono
Tra i lavori parlamentari della settimana spiccano l’aggiornamento del Def e la relazione sulle professioni non regolamentate Dopo il via libera di Montecitorio nella seduta dello scorso 28 settembre, la
FISCO. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate proroga a dicembre i termini per regolarizzare i versamenti I sostituti d’imposta, che nei mesi di gennaio e febbraio 2011 abbiano applicato la detassazione
Aggiornato l’accordo tra Confprofessioni e Unicredit. Il piano di finanziamenti da 500 mln si arricchisce di nuove offerte vantaggiose e condizioni economiche ancor piu’ competitive Un ventaglio di proposte finanziarie
AREA SANITA’ E SALUTE. Uno studio della Fimmg analizza il cambio generazionale nella medicina generale Il medico di famiglia è sempre più “rosa”. A rivelarlo è Tommasa Maio, coordinatrice nazionale
Confprofessioni convocata il prossimo 4 agosto a Palazzo Chigi Confprofessioni – Confederazione italiana libere professioni – parteciperà il prossimo giovedì 4 agosto alle ore 11 presso Palazzo Chigi alla riunione
AGENDA PARLAMENTARE. I provvedimenti della settimana di maggior interesse per i liberi professionisti Lunedì 12 settembre, la commissione Bilancio alla Camera ha approvato senza modifiche il dl di manovra anticrisi.