PREVIDENZA. La ripresa dei pagamenti contributivi e dell’attivita’ produttiva frena la Cassa integrazione A giugno rallenta la cassa integrazione (cig). Con 82,4 milioni di ore autorizzate le richieste di cig
Archivio Tag:
POLITICA. Accelera l’iter di approvazione della manovra. Professioni verso la deregolamentazione Domani, 14 luglio, il Senato chiuderà il voto sulla manovra finanziaria per consentire il passaggio del testo alla Camera
PROFESSIONI. Nuovo incontro il 25 luglio e spuntano le prime proposte di riforma Al via il terzo round sulle professioni non regolamentate. Il capo dipartimento Impresa e internazionalizzazione del ministero
Stella (Confprofessioni): Serve una riforma organica, ma senza sovrapposizioni con le professioni ordinistiche Definire i confini tra le professioni regolamentate e non regolamentate in un quadro di orientamento europeo, volto
GIURISPRUDENZA. Una sentenza della corte di Cassazione estende l’obbligo delle tutele anche ai lavoratori autonomi Il datore di lavoro deve sempre garantire la sicurezza dei dipendenti, in virtù di un
BILATERALITA’. Via libera dal cda di Fondoprofessioni alle risorse dell’avviso 01/11 Tre milioni di euro per la formazione dei dipendenti degli studi professionali e delle aziende, è questa la somma
RETI E FILIERE. L’Agenzia delle Entrate detta le modalita’ per iscriversi all’Anagrafe tributaria Via libera al codice fiscale per le imprese che fanno rete. Il lasciapassare arriva dall’Agenzia delle Entrate
LAVORO. Il nuovo testo unico di riforma apre le porte degli studi professionali ai giovani Via libera di Confprofessioni al testo unico sull’apprendistato. Dopo l’ok della Conferenza Stato Regioni, lo
GIUSTIZIA. Il capo dello Stato ha nominato E’ il senatore Nitto Francesco Palma, il nuovo ministro della Giustizia. Sessantunenne romano di origini siciliane, il nuovo Guardasigilli è stato nominato il
AREA SANITA’ E SALUTE. Il Consiglio nazionale Fnovi ha varato le regole deontologiche Via libera al nuovo codice deontologico della professione veterinaria. Lo scorso 12 giugno il Consiglio nazionale della
AREA SANITA’ E SALUTE. Il ministro Fazio e la Commissione Affari sociali della Camera hanno accolto gli emendamenti proposti dall’Andi, al ddl di riforma delle professioni sanitarie Lotta dura all’abusivismo
Valorizzata la contrattazione collettiva nazionale. Il nuovo istituto per il praticantato negli studi Via libera definitivo alla riforma dell’apprendistato. Il nuovo Testo unico è stato approvato definitivamente dal consiglio dei
La giunta regionale firma il verbale di accordo per la cassa integrazione in deroga. Confprofessioni e’ parte sociale. Cassa integrazione in deroga per i dipendenti degli studi professionali della Puglia.
Il governatore Formigoni ha illustrato le linee di intervento del Documento strategico annuale. Federalismo, sostegno alle imprese e welfare i piatti forti. Le osservazioni di Confprofessioni Dal federalismo alla semplificazione,
Pubblichiamo l’intervista rilasciata il 29 luglio dal presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, a Eutekne.info. Il quotidiano del commercialista Sono passati solo due giorni dal documento congiunto con cui 17 associazioni,
Siglato l’accordo territoriale sulla detassazione tra Confprofessioni Abruzzo e i sindacati locali Si fanno più ricche le buste paga dei dipendenti degli studi professionali della Abruzzo. Lo scorso 14 giugno,
POLITICA. Al Senato non passano gli emendamenti bipartisan per deregolamentare le professioni. Accordo raggiunto nella maggioranza: decide l’esame di Stato Per ora, gli ordini professionali possono tirare un sospiro di
Annunciati i vincitori che saranno premiati a giugno al CISA, Centro Internazionale Studi di Architettura Andrea Palladio Annunciati i vincitori dell’ottava edizione del Dedalo Minosse, una manifestazione unica nel suo
Anc, Adc e Ungdcec insieme ad altre associazioni di categoria fanno fronte comune Commercialisti: i sindacati firmano il patto d’acciaio. Giuseppe Pozzato (Anc), Vilma Iaria (Adc) e Luigi Carunchio (Ungdcec),
Proponiamo l’articolo di Fabio Savelli pubblicato il 16 giugno 2011 sul blog Generazione Pro Pro di Dario Di Vico Professionisti alla ricerca di finanziamenti. Le spese per lo studio, per
Si apre il 25 maggio alla Triennale di Milano la mostra-evento dedicata all’architettura “Dedalo verso Expo 2015. Le professioni in prima linea nella sfida per la qualità”. Questo il titolo
Stella (Confprofessioni): finalmente viene superata un’ingiustizia Anche i liberi professionisti potranno avere il loro Confidi. Durante l’esame del decreto Sviluppo, le Commissioni riunite Bilancio e Tesoro e Finanze hanno infatti
Si e’ tenuta a Genova la conferenza nazionale del lavoro organizzata dal Pd. De Lorenzis (Confprofessioni Liguria): dai professionisti risposte chiare per uscire dalla crisi “Persone, lavoro, democrazia”. Si è
La delegazione emiliano-romagnola aderisce all’iniziativa dalla Regione contro le discriminazioni Confprofessioni Emilia Romagna sottoscrive la Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro. Lo scorso 20 maggio a Bologna,