Vertice tra il Capo di Gabinetto e il presidente di Confprofessioni. Si sblocca l’iter per il riordino delle attivita’ intellettuali. Presto il tavolo di confronto aperto anche alla Confederazione. “La
Archivio Tag:
NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. Il Pdl rilancia l’azione di governo. Sud, imprese e federalismo fiscale i primi obiettivi. Il rebus della Lega. Martedi’ 1 febbraio si è svolto il vertice PdL
Convegno di Formazione Professionale Continua a Tivoli, 8 marzo 2011 LA MEDIAZIONE: PROFILI SOSTANZIALI E PROCEDURALI E GLI ENTI BILATERALI PREVISTI DAL CCNL DEGLI STUDI PROFESSIONALI Tivoli, 8 marzo 2011
AREA AMBIENTE E TERRITORIO. Un’indagine del Cnappc-Cresme sugli effetti della recessione. Redditi in calo, aumenta l’insoluto e crollo verticale per le nuove costruzioni. Per il 37% degli architetti italiani quella
Fazio: il nuovo regolamento portera’ un assetto piu’ snello e risparmi di spesa Il ministero della Salute si rifà il look. Il Consiglio dei ministri del 18 febbraio ha infatti
L’Ue ci riprova con il test di efficienza. Per eliminare i limiti alle societa’ di capitale La Commissione ha lanciato un programma ambizioso per ampliare il mercato unico dei servizi,
I risultati di un’indagine della Cgia di Mestre sui tempi della burocrazia fiscale Per assolvere i 15 diversi pagamenti richiesti dal fisco italiano, le nostre piccole e medie imprese perdono
Una sentenza della Cassazione riconosce la potesta’ impositiva agli ordini. E gli iscritti sono obbligati a pagare per esercitare la professione L’iscrizione all’albo professionale è una “tassa” che non si
I primi risultati del gruppo di lavoro Economia non osservata. E il ministro Sacconi rilancia contro il lavoro nero L’economia sommersa oscilla tra il 16,1% e il 17,8%, con punte
Via libera del Parlamento Ue alla legge sulla sanita’ transfrontaliera Il Parlamento ha approvato a larga maggioranza la legge sulla sanità transfrontaliera, grazie alla quale presto sarà possibile curarsi all’estero
Nell’agenda dei lavori parlamentari settimanali, attenzione al Milleproroghe. Sindacati e Confindustria in Commissione lavoro per discutere le rappresentanze sindacali Occupazione giovanile, previdenza e sostegno al reddito al centro dei lavori
Pubblichiamo l’articolo apparso sul Corriere della Sera del 22 febbraio a cura di Dario Di Vico L’obiettivo di unire i professionisti italiani è sicuramente ambizioso e il traguardo è stato
Gli appuntamenti di interesse della settimana. Dal Veneto, Lazio e Piemonte. 8590
Respinto l’emendamento che innalza al 5% il contributo integrativo. Ma il Senato boccia anche il condono edilizio Le Casse di previdenze non potranno innalzare il contributo integrativo dal 2 al
AREA SANITA’ E SALUTE L’area Sanita’ e Salute di Confprofessioni lancia una commissione ad hoc per regolamentare le nuove forme di lavoro La definizione dei rapporti di lavoro all’interno degli
Le conclusioni dell’indagine della Commissione parlamentare di controllo Nel pieno boom della crisi finanziaria, tra il 2008 e 2009, il 35% degli investimenti immobiliari di circa due terzi del totale
La Commissione bicamerale di controllo convoca Adc, Ungdc e Aidc. Tra gli altri temi d’interesse dell’agenda parlamentare settimanale la media-conciliazione e la riforma delle professioni. Torna in agenda la “Riforma
Fra i temi in discussione in Parlamento: assicurare la pensione anche ai liberi professionisti La media conciliazione apre i lavori parlamentari di questa settimana. In agenda per martedì 22 febbraio
La proposta Siliquini all’esame della Commissione Giustizia Le professioni tornano al centro dei lavori parlamentari. Mercoledì 1° dicembre riprende l’esame del provvedimento “Misure di sostegno e di incentivo per lo
Il Presidente, Gaetano Stella, e la Giunta di Confprofessioni augurano un sereno Natale e un felice anno nuovo ai liberi Professionisti 8334
Sottoscritto l’accordo tra Regione e Parti sociali. Pisano: benefici immediati per gli studi professionali Trenta milioni di euro per gli ammortizzatori sociali in Sardegna. Il 14 gennaio, presso l’Assessorato del
Collegato lavoro – Commento alle principali modifiche FIRENZE, 20 Dicembre 2010 Auditorium Santa Apollonia Via San Gallo, 25 Dalle ore 14,30 alle ore 18.45 8223
Con l’ingresso di Fimp salgono a 16 le sigle associative rappresentate dalla Confederazione. I medici pediatri entrano nella grande casa delle libere professioni. Il Consiglio generale di Confprofessioni ha infatti
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Il Guardasigilli non convoca le rappresentanze dell’avvocatura. Bufera continua sulla media-conciliazione. Non si arrestano le polemiche sulla legge che ha introdotto il ricorso alla conciliazione che