Archivio Tag:

Convegno ADC – 10 dicembre 2010

Profili giuridici e agevolazioni fiscali per le organizzazioni non profit Roma, 10 dicembre 2010 Hotel Quirinale Via Nazionale, 7 – Roma Dalle 09,00 alle 13,30 8226

Pochi medici e decolla la spesa sanitaria

Il rapporto Ocse-Ue lancia l’allarme sullo stato di salute della Sanita’ europea L’Organizzazione per lo sviluppo e la cooperazione economica e la Commissione europea hanno pubblicato l’edizione 2010 di Health

L’inchiesta di Milano scuote il Palazzo

NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. I risvolti politici della vicenda che vede al centro il premier Berlusconi. Le tre ipotesi in campo. 18 gennaio. Qualche tempo fa, ad una domanda sull’eventuale uscita

Erosione fiscale nel mirino della riforma

Il tavolo tecnico allarga il raggio d’azione alle agevolazioni sospette Erosione fiscale nel mirino del riforma Tremonti. Sarà un incontro intenso quello che si terrà a metà gennaio al tavolo

Un curriculum senza frontiere

Oltre 10 milioni di persone usano Europass Cv. Per trovare lavoro in Europa, ma anche nel proprio paese Più di 10 milioni di persone utilizzano l’Europass CV, nel 2009 più

Giovani, record disoccupazione

Il ministro Sacconi riapre la cabina di regia. Stella: servono incentivi all’occupazione anche negli studi Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha annunciato che nei prossimi giorni si riunirà la

La proposta Siliquini arriva al voto

Casse e pensioni complementari al centro dei lavori parlamentari La “Riforma delle professioni regolamentate (AC. 503)” proposta dall’onorevole Maria Grazia Siliquini prosegue il suo iter alla Camera con le votazioni

Riconoscimento delle qualifiche sotto esame

La Commissione Ue lancia la consultazione pubblica sulla direttiva La Commissione europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla direttiva 2005/36/EC relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali e sulla carta professionale

Governo, tra tatticismi e Consulta

Nota politico-istituzionale. Lo scenario politico che emerge alla ripresa dei lavori parlamentari. Il quadro politico che emerge alla riapertura dei lavori parlamentari, dopo la lunga tregua natalizia inaugurata con il