Si comunica che Confprofessioni Veneto, assieme alle altre Parti Sociali, ha siglato la dichiarazione di adesione del protocollo d’ Intesa tra la Regione del Veneto e Sistema Bancario. 4938
Archivio Tag:
Partecipazione alla formazione Fondoprofessioni tira le somme e fa previsioni. In un’intervista pubblicata su Italia Oggi il Presidente Massimo Magi traccia il profilo delle strategie future di un Fondo che
Le Professioni Parte Sociale: Sostegno, solidarietà e formazione Anrev, associazione nazionale revisori contabili, ha voluto con questo convegno fare il punto sulle attività e sugli istituti che sono stati creati
Newsletter dalla Presidenza ANDI A partire dallo scorso 6 luglio, il riuscitissimo spot "La bocca è vita"patrocinato dal Ministero della Salute, dalla Fondazione Pubblicità Progresso e realizzato dalla Fondazione ANDI
Professioni sul piede di guerra L’Ocse vede “chiari segnali di ripresa”, i professionisti non ancora. Potrebbe quindi essere rinviato il termine fissato attualmente al 30 settembre per l’aggiornamento di una
I servizi professionali alla prova dell’Europa Seminario 13 novembre 2009 15,30 – 18.30 Professioni nel futuro I servizi professionali alla prova dell’Europa La Direttiva 2006/123/CE e il suo recepimento Sala
PASSIONE E PROFESSIONE – L’organizzazione degli studi professionali: aspetti civilistici, organizzativi e deontologici – Pordenone, 15-17 Ottobre 2009. PROGRAMMA: Giovedì 15 ottobre – Camera di Commercio 15.00 – 19.00 Assemblea Nazionale dei
Confprofessioni chiede soluzioni legislative per gli Studi La Commissione Esperti per gli Studi di Settore non delibera la validazione di 69 studi di settore. Per gli esperti- riuniti oggi, 16
Cresce del 167%, a ottobre, la cassa integrazione in deroga negli studi dei liberi professionisti italiani Cresce del 167%, a ottobre, la cassa integrazione in deroga negli studi dei liberi
Costi tagliati per esprimere al massimo le potenzialita’ Partirà a settembre un piano d’azione per rilanciare le adesioni a Previprof, il fondo per la previdenza integrativa dei dipendenti degli studi
Fino ad oggi 650 dipendenti hanno utilizzato la cigs Al di là degli sforzi fatti per allargare la rete degli ammortizzatori sociali ai dipendenti degli studi professionali, la crisi ha
Efficacia, efficienza ed economicita’ dell’azione amministrativa e il ruolo del Revisore Il nostro convegno si tiene nell’ambito della 8^ edizione della manifestazione RisorseComuni organizzata dall’ANCITEL Lombardia presso il Palazzo delle
Fondoprofessioni ha pubblicato le graduatorie dell’Avviso 01/09, approvate con delibera del Consiglio di Amministrazione il 28 luglio 2009. Le graduatorie riguardano i Seminari e i Corsi, questi ultimi suddivisi per
Ieri l’incontro a Palazzo Chigi «Il governo ristabilisca un principio di equità tra le parti sociali, estendendo anche ai professionisti gli incentivi promessi alle imprese». È la richiesta avanzata ieri
Il D.Lgs. 81/08 ha introdotto il termine valutazione dello stress lavoro correlato Il D.Lgs. 81/08 ha introdotto il termine valutazione dello “stress lavoro correlato”, ora, pur con le modifiche correttive
Portare a regime la deducibilità di ammortamenti e leasing Sarebbe più che mai opportuno un intervento normativo per riformulare tutta la disciplina degli immobili dei professionisti. E’ la conclusione alla
Confprofessioni nellâinchiesta di Isidoro Trovato Oltre ai dipendenti degli studi professionali, che sono circa un milione, e che restano le prime vittime della crisi, ci sono i professionisti autonomi che
Giornate di studio 3 Dicembre MATTINO: 9.00-13.00 POMERIGGIO: 14.30-18.30 9,00 – Registrazione dei partecipanti 9,10 – Apertura dei lavori – Dott. Laura Bordoli Presidente Nazionale ANREV Normativa di riferimento per
Come previsto da Confprofessioni, per l’adeguamento degli studi di settore ci vorra’ piu’ tempo La crisi in atto imporrà degli aggiustamenti alle decisioni che la Commissione degli Esperti dell’Agenzia delle
Monito al Governo: i professionisti non sono un corpo estraneo Senza aiuti si rischia il black out dei servizi alle imprese. IL Presidnte di Confprofessioni lancia dalle pagine di Italia
La Commissione Europea fornisce informazioni aggiornate e pubblica una guida su come le norme europee vengono applicate nella pratica quotidiana La Commissione europea ha pubblicato il 9 Dicembre le Scoreboard
Riforme in agenda alla ripresa dei lavori parlamentari Non c’è un progetto governativo di riforma delle professioni, ma il Parlamento prepara l’iter di 15 proposte di legge. Fra Camera e
Il 21 settembre incontro con le parti sociali La presentazione della Finanziaria “leggera” che il Governo si appresta a varare sarà presentata il 21 settembre a Regioni, autonomie locali (Anci
Valorizzato il ruolo degli enti bilaterali Il 20 agosto è entrato in vigore il decreto legislativo 3 agosto 2009 n. 106 che integra e corregge il Testo Unico (Decreto legislativo