Accolte le richieste dei professionisti E’ in corso di approvazione il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che prevede il differimento dal 12 giugno 2009 al 14 settembre 2009 della
Archivio Tag:
Il Pacchetto Famiglia sostiene maternita’ e famiglie E’ pronto il lancio del Pacchetto Famiglia. Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria supplementare per i dipendenti degli studi professionali presenterà a Roma,
Riunione alla Sose il 20 maggio Il 20 maggio è previsto un nuovo incontro della Commissione Esperti della Sose con le rappresentanze di categoria per illustrare gli effetti della crisi.
Siliquini: traguardo entro la Legislatura Le Commissioni riunite Giustizia e Attività Produttive della Camera dei Deputati hanno iniziato l’esame delle proposte di legge per la riforma delle professioni. Nella seduta
Con l’Avviso 02/09 scelte condivise negli studi Un “Patto per la formazione”. Lo potranno sottoscrivere il datore di lavoro e il personale dipendente per analizzare e individuare i bisogni formativi
Per la Cassazione, senza litisconsorzio il giudizio e’ nullo Il principio dell’unitarietà dell’accertamento entra nelle società professionali. Infatti tutti i professionisti soci devono partecipare alla causa contro il fisco quando
Per l’Agenzia delle Entrate la data non e’ una formalita’ Agevolare la digitalizzazione della documentazione fiscale? E’ questo l’interrogativo affrontato dall’Agenzia delle Entrate in una risoluzione sulla semplificazione dei documenti
Le richieste per i professionisti Il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha partecipato all’ incontro tra il Governo e le Parti Sociali per la presentazione del Dpef, il Documento di
Tiraboschi: copertura anche per gli studi professionali E’ alla Corte dei Conti il pacchetto anticrisi varato dal Governo e convertito in legge ( Legge n.2/2009). Lo riferisce oggi al Sole
L’iscritto ha diritto ad essere sentito e a ricorrere La cancellazione del professionista dall’Albo per incompatibilità (quale ad esempio la discontinuità di esercizio professionale) può avvenire solo ad opera del
Confprofessioni a Palazzo Chigi Innalzamento dell’età pensionabile? «La nostra piorità è quella di tutelare i giovani, che rappresentano il 70% della forza lavoro degli studi professionali». È il commento del
Il nuovo software contiene i correttivi anti-crisi Sul sito dell’Agenzia, è disponibile Gerico 2009. Il nuovo software tiene conto degli effetti della crisi economica per rivedere, al ribasso, gli studi
Sono lo strumento piu’ raffinato per accertare il reddito Nel caso in cui il reddito del contribuente sia coerente con gli Studi non vale l’accertamento basato su altre presunzioni per
Il nuovo Dicastero dopo l’estate Il nuovo ministero della Salute sarà operativo a partire da settembre-ottobre. Lo ha confermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, sottolineando l’intenzione di mantenere ”forme
L’Economia accoglie la richiesta delle categorie Il ministero dell’Economia e delle Finanze conferma che i pagamenti di Unico, che verranno effettuati entro la scadenza del 16 luglio non saranno "penalizzati"
Approvato l’adeguamento alla crisi E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno il decreto del Ministero delle Finanze che adegua gli studi di settore alla crisi. Il Dm
La relazione del Presidente Gaetano Stella Pubblichiamo la relazione del Presidente Gaetano Stella illustrata al Convegno organizzato da Cadiprof a Palazzo Marini il 22 luglio scorso, che ha visto l’importante
In G.U. le modalita’ di attivazione Semplificazione e risparmio di denaro. Queste le parole d’ordine del decreto legge 185/2008, che ha introdotto importanti novità anche in materia di “de materializzazione”.
Pesera’ il parere dei professionisti Entro il 31 dicembre 2013, gli studi di settore saranno progressivamente elaborati su base regionale o comunale. I criteri per l’elaborazione degli studi di settore
Si comunicano di seguito i turni di apertura che osserveranno gli Uffici di Confprofessioni per il mese di Agosto 2009. Segreteria Nazionale: CHIUSURA degli Uffici dal 3 al 21 agosto
Pubblicato uno studio sulle scelte di lavoro in Italia Gli individui più propensi al rischio hanno maggiore probabilità di essere lavoratori autonomi. Lo dice l’Isfol che ha pubblicato lo studio
E’ la richiesta di Confprofessioni ai gruppi politici Si sta definendo l’assetto del nuovo Parlamento Europeo (PE) e una particolare attenzione è rivolta alla composizione delle Commissioni parlamentari, all’interno delle
Psicologi e geologi nel mirino dell’Agcm Per “possibili restrizioni alla concorrenza derivanti dal codice deontologico”, l’Antitrust ha avviato due istruttorie rispettivamente nei confronti dell’Ordine dei geologi e dell’Ordine degli psicologi,
Cifre lusinghiere dall’aggiornamento della banca dati Il Piano Sanitario di Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti degli studi professionali, per il 2009 è di 31 milioni di