Dagli esperti della Sose le stime sul calo dell’attivita’ dei professionisti Sulla base delle dichiarazioni Iva semplificate, presentate a fine febbraio 2009, la Commissione Esperti Studi di Settore ha potuto
Archivio Tag:
Il Codice del Consumo si applica in virtu’ del contratto Gli utenti del Ssn non vanno considerati come consumatori e, come tali, non godono delle tutele previste dal Codice del
L’Antitrust critica la programmazione universitaria L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) torna sul tema dell’accesso alle professioni e a criticare il numero chiuso, perché può determinare “ingiustificate limitazioni
Corsi e seminari per il personale degli studi Scadrà il 29 maggio 2009, il bando di Fondoprofessioni (Avviso 01/09) per la formazione continua dei dipendenti degli studi professionali. Dopo il
Il recepimento italiano contiene anomalie da emendare Le critiche al recepimento italiano della Direttiva Qualifiche sono più che autorevoli e questa volta vengono dal fautore del testo europeo, l’europarlamentare Stefano
Bruno Gabbiani Honorary Fellows di Aia L’AIA (The American institute of architetects) ha conferito il riconoscimento di Honorary fellows al Presidente di Ala Assoarchitetti Bruno Gabbiani. Il prestigioso premio gli
Iniziative del Ministero e dei professionisti L’Area Sanitaria di Confprofessioni, che riunisce medici di famiglia, odontoiatri, medici veterinari e psicologi, si è messa a disposizione della popolazione abruzzese e del
Corte Costituzionale, Ordinanza N. 91/2009 Un dipendente dell’Avvocatura dello Stato, aveva chiesto all’amministrazione la trasformazione del proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto di lavoro a tempo parziale
Via libera in Senato all’azione risarcitoria collettiva Con l’approvazione in Senato del disegno di legge per lo sviluppo ( A.S 1195 “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché
Pagamenti sospesi e indennita’ mensile Il Consiglio dei Ministri si è riunito oggi per definire le ulteriori misure urgenti in favore delle popolazioni terremotate disposte a mezzo di ordinanza di
E’ Luigi Carunchio, Presidente della UNGDCEC La Giunta Esecutiva di Confprofessioni, riunita ieri a Roma, ha deliberato la nomina di un Commissario ad Acta per l’Abruzzo. E’ Luigi Carunchio di
I ccnl in vigore riguardano l’81,3 per cento degli occupati L’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato il rapporto “Contratti collettivi, retribuzioni contrattuali e conflitti di lavoro”. Dal documento emerge che,
Da Cadiprof la nuova Guida al Piano Sanitario E’ pronta la nuova edizione della “Guida al Piano Sanitario” di Cadiprof, la Cassa di Assistenza Sanitaria supplementare per i dipendenti degli
Il punto sui quattro correttivi agli studi di settore I quattro interventi messi in campo sono correttivi che, “dal punto di vista metodologico effettivamente riescono ad andare nel senso di
Carni sicure e biosicurezza d’avanguardia In Italia non si parli di “emergenza”, ma di “sorveglianza”, il che rappresenta la normale reazione di un sistema sanitario efficiente. Tutte le iniziative che
Audizione in Senato sulla dinamica del mercato del lavoro I lavoratori con elevato livello di istruzione sono impiegati in misura crescente in occupazioni che richiedono qualifiche basse o medie e
In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo dell’IVA per cassa Da oggi, 28 aprile l’Iva può essere versata per cassa, cioè dopo avere effettivamente incassato la fattura, prima di versarne allo
Il saluto di Ferruccio De Bortoli “(…) Il Paese che non si arrende al pessimismo, che coltiva con orgoglio le proprie qualità, è rappresentato bene anche da quella vasta “generazione
Informativa in Senato sui casi di influenza suina "La situazione è assolutamente sotto controllo e non è per nulla sottovalutata, ma nemmeno enfatizzata oltre la sua giusta misura". Il Ministro
Il giorno 20 gennaio Confprofessioni Il giorno 20 gennaio Confprofessioni, insieme a Cisl e Uil, ha firmato a Roma l’accordo sulla riforma della contrattazione collettiva per i dipendenti degli studi
Il Parlamento Europeo ha organizzato una serie di dibattiti che hanno avuto come tema Il Parlamento Europeo ha organizzato una serie di dibattiti che hanno avuto come tema il ruolo
Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al Decreto Legislativo Il Consiglio ha approvato su proposta del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e dei Ministri del lavoro, salute e
25 febbraio 2009 CHARLEMAGNE Building Il tema della Conferenza, organizzata dalla DG Mercato Interno della Commissione Europea, riguarda il Sistema di Informazione del Mercato Interno (IMI – Internal Market Information
Per il Tar Piemonte, la formazione umanistica fa la differenza sugli ingegneri Gli architetti sono titolari di una riserva per gli interventi di restauro sui beni artistici e storici. Lo