Archivio Tag: coronavirus

I cani vincono contro SARS COV-2

La suscettibilità al virus del migliore amico dell’uomo è bassa e non corrono pericoli Il cane di razza Barbone Nano contagiato dai proprietari positivi al Covid-19 non deve destare sorpresa

Il lavoro di fronte alla pandemia

Il presidente Stella è intervenuto alla trasmissione “24 Mattino” di Radio 24, condotta da Simone Spetia. L’intervista da min. 15:45 Sono più di sei milioni e mezzo i lavoratori che

Andi, invito alla prudenza sui test rapidi

Il comunicato ANDI sui tamponi salivari rapidi, alternativi al tampone naso faringeo tradizionale Si stanno susseguendo sui diversi media nazionali notizie relative a nuove diverse tipologie di tamponi salivari rapidi,

Covid-19 e infortunio sul lavoro

Le prime statistiche fornite dall’INAIL sul Bollettino ADAPT del 26 ottobre Fonte: Bollettino ADAPT 26 ottobre 2020, n. 39 Autore: Giovanni Piglialarmi     Nel pieno della pandemia, il diritto del lavoro

Cosa cambia con il DPCM del 25 ottobre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 ottobre il decreto del Presidente del Consiglio che dispone ulteriori misure di contrasto al Coronavirus Firmato il 24 ottobre il DPCM contenente le nuove

Decreto Agosto, via libera dal Cdm

Stanziati ulteriori 25 miliardi per sostenere lavoratori, famiglie e imprese e rilanciare l’economia. Riportiamo il comunicato stampa di Palazzo Chigi dell’8 agosto 2020 Il Consiglio dei Ministri, su proposta del

Per un rilancio duraturo

Il Position Paper di Confprofessioni sul piano illustrato dal Presidente del Consiglio alle parti sociali durante gli Stati Generali dell’economia di giugno 2020 Gli Stati Generali dell’economia organizzati a giugno

Istat, nel 2020 caduta del Pil dell’8,3%

“Le prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021” nel nuovo rapporto dell’istituto di statistica È stato pubblicato lunedì 8 giugno dall’Istat il documento “Le prospettive per l’economia italiana nel 2020-2021”, che dipinge

Coronavirus, emergenza liquidità

“I ritardi nell’erogazione degli interventi a sostegno degli studi professionali danneggiati dall’emergenza COVID-19 produrrà danni irrimediabili. Forze politiche, istituzioni e sistema bancario rimuovano ostacoli burocratici e accelerino procedur Confprofessioni Marche,