Il comunicato congiunto ADC – ANC Lo scorso 10 aprile l’Inps ha voluto anticipare di un paio di giorni una sorpresa pasquale a tutti gli italiani, rendendoli edotti, a mezzo
Archivio Tag: coronavirus
Lunedì 20 aprile parte la macchina del Decreto Liquidità: per pmi e partite Iva fino a 25mila euro garantiti al 100% dallo Stato Da venerdì 17 aprile il Portale del Fondo
Creato un gruppo di lavoro tra Enpam, Fnomceo, Fimmg e Inail con l’obiettivo di individuare soluzioni per la copertura assicurativa dell’Istituto per malattie professionali e infortuni sul lavoro Emergenza Covid-19,
La Commissione Europea ha approvato il regime di aiuti italiani di garanzia a sostegno dell’economia. L’obiettivo è soddisfare il fabbisogno immediato di capitale circolante o di investimento delle imprese Nell’ambito
Una sintesi sui finanziamenti e gli aiuti economici dell’UE per fronteggiare l’emergenza Misure straordinarie adottate dai decision-makers europei per aiutare i 27 Stati membri a fronteggiare i danni economici causati
Nella nota congiunta inviata al Governo, i presidenti Stella e Ortega auspicano la cooperazione di Italia, Spagna e Ue in favore del settore libero professionale “dato il suo ruolo cruciale
Finanziamenti per la formazione continua anche ai lavoratori coperti da integrazione salariale Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende collegate, ha esteso i propri finanziamenti per la
Il numero uno della delegazione dei professionisti laziali lancia tre proposte per la fase 2. «Fondi europei per abbattere i tassi d’interesse; sburocratizzare le procedure; più sicurezza su mobilità e
Silvestro Scotti: «Chi critica non ha chiaro il quadro, meglio reperibili che morti» «È inconcepibile la posizione di chi sino ad oggi è stato in silenzio su tutti i temi,
L’Assemblea Regionale Siciliana ha fatto proprie le richieste della Delegazione per lo snellimento della burocrazia per accedere agli ammortizzatori sociali Le proposte avanzate da Confprofessioni Sicilia sono state accolte e
La lettera di ADC – ANC – UNGDCEC al Ministro Gualtieri Di seguito la lettera inviata dalle Associazioni al Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: Ill.mo Sig. Ministro, pur prendendo atto
Le preoccupazioni degli archeologi italiani in merito alle dichiarazioni del Presidente della Liguria Toti che vorrebbe sospendere per due anni le norme di sicurezza e il Codice appalti per i
L’abilitazione dei professionisti rimane lettera morta E’ trascorsa esattamente una settimana dall’annuncio del Presidente dell’Inps, ripreso dai principali media nazionali, della decisione di abilitare i commercialisti e consulenti del lavoro
Le richieste dell’Associazione per fronteggiare l’emergenza Il Coordinamento Nazionale di Asso Ingegneri e Architetti, rileva che per la prima volta il nostro Governo ha messo in campo iniziative anche a
Via libera definitiva al piano di intervento messo a punto da Fidiprof, il confidi di Confprofessioni, e dal Gruppo Igea Banca. Stanziato un primo plafond da 15 milioni di euro.
Il “decreto liquidità” non è ancora pubblicato, ma prevede misure ‘poderose’ per le imprese italiane “Un intervento senza precedenti a sostegno del sistema produttivo italiano. Un vero e proprio bazooka
Riportiamo il comunicato stampa dell’Associazione Nazionale Commercialisti diffuso lo scorso 3 aprile Lo scorso 23 marzo, la nostra associazione, prevedendo l’enormità della massa di accessi e i conseguenti, inevitabili problemi
Procedure complesse e troppi ritardi mandano in tilt professionisti e datori di lavoro nella gestione degli adempimenti in materia di lavoro. Stella: «C’è ancora troppa burocrazia. Tre proposte per semplificare
I Dispositivi di Protezione Individuale sono stati consegnati dal sindaco de Magistris al segretario nazionale generale FIMMG Silvestro Scotti Sono altre mascherine, poco meno di 1.000, gli ulteriori Dispositivi di
Sull’app è possibile compilare un breve questionario anonimo finalizzato a raccogliere informazioni complete e strutturate sulla diffusione del contagio Oltre 300.000 download per la app allertaLOM della Protezione civile, attraverso la quale si può partecipare
Confprofessioni aderisce all’intesa che consente ai lavoratori di richiedere alla propria banca l’anticipazione dell’integrazione salariale per Covid – 19 I dipendenti degli studi professionali potranno richiedere l’anticipo della Cassa integrazione
Nella lotta contro la pandemia da Covid-19, il Comitato si schiera dalla parte dell’Ue e sottolinea l’importanza di un pacchetto completo di emergenza. #Whateverittakes Il CESE, tramite un comunicato ufficiale
Il comunicato congiunto ADC – ANC INCLUSIONE DEI PROFESSIONISTI NEL REDDITO DI ULTIMA ISTANZA: UN PROVVEDIMENTO CHE CONTIENE DISCRIMINAZIONI DA CORREGGERE IMMEDIATAMENTE Il Decreto interministeriale che ieri ha sancito
Il ringraziamento del presidente FIMMG Silvestro Scotti Coronavirus, il ringraziamento di medici e cittadini alle aziende farmaceutiche italiane che hanno donato risorse strumentali per 3 milioni di euro. È