A seguito delle richieste del presidente Stella, l’Ue rende noto di aver messo a disposizione 164 milioni di euro nell’ambito del progetto EIC-European Innovation Council Accelerator per fronteggiare l’emergenza Il
Archivio Tag: coronavirus
I moduli e le indicazioni per inoltrare la richiesta A pochi giorni dall’annuncio dello stanziamento di 4 milioni per gli studi professionali, l’ente bilaterale degli studi professionali E.BI.PRO. interviene direttamente a sostegno
Riportiamo la lettera del presidente del Consiglio Europeo delle Libere Professioni, Gaetano Stella, sull’emergenza Coronavirus. Richieste urgenti misure di sostegno a pmi, studi professionali e operatori sanitari impegnati in prima
Il Presidente Stella: misure eccezionali per una crisi eccezionale. Risorse tarate sul periodo dell’emergenza Accolte le nostre istanze. Bene le misure per il sostegno al reddito di professionisti e partite
FIMMG e CittadinanzAttiva lanciano una raccolta fondi per acquistare i “dispositivi di protezione collettiva”. Silvestro Scotti: «Abbandonati da chi avrebbe dovuto proteggere noi e i nostri pazienti, chiediamo aiuto ai
L’intervento del Presidente Montanaro sul decreto di prossima uscita L’associazione, fino ad oggi, non ha affidato ai media ed ai social forme di protesta contro alcuno, e non ha proceduto
Il comunicato congiunto FIMMG e FIMP SINDACATI MEDICI: MA SIAMO SICURI CHE LA PROTEZIONE SIA “CIVILE”, DA CERTE AFFERMAZIONI NON SI DIREBBE Siamo offesi, delusi e stanchi, dopo aver
La nota pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia promette sospensione dei termini e misure fiscali dedicate a imprese, professionisti e partite IVA “Coronavirus: prorogati termini versamenti fiscali 16 marzo, nuove
Alleggerimento dei costi fissi per gli studi professionali e incentivi allo smart-working al centro delle richieste presentate in Regione Confprofessioni Emilia Romagna, associazione sindacale datoriale dei liberi professionisti ordinistici e
In allegato i moduli da scaricare e le indicazioni in merito In allegato i moduli che definiscono le modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria e di assegno
Risorse molto importanti, anche per i 39mila professionisti marchigiani, per fronteggiare questo periodo difficile Oltre quattro milioni di euro per tutelare il lavoro negli studi professionali nell’emergenza Coronavirus: Confprofessioni, d’intesa con le parti sociali
L’annuncio dello stanziamento dei fondi. Venerdì il decreto dal Ministero dell’Economia Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 11 marzo 2020 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente
Misure straordinarie a sostegno dei liberi professionisti campani: è questa la richiesta indirizzata da Confprofessioni Campania all’assessore regionale del Lavoro, Sonia Palmeri, con una nota Misure straordinarie a sostegno dei
Garantita la cassa integrazione in deroga in Veneto, anche per le piccole imprese Via libera alla cassa integrazione in deroga per le imprese del Veneto colpite dall’emergenza Coronavirus.
Il comunicato del Cnel Riguardo alla carenza di organico in ambito medico-sanitario, il CNEL ritiene utile sottolineare che una possibile soluzione al problema può rinvenirsi nell’assunzione con contratti di lavoro
Parte da Napoli l’iniziativa targata FIMMG Grazie a uno dei software gestionali in dotazione ai medici di medicina generale, ovvero Kappamed, si stamperanno sulle prescrizioni mediche anche messaggi di prevenzione
Ebipro vara una serie di misure straordinarie per tutelare i professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore. Sostegno al reddito, smart working e accesso al credito per garantire continuità
L’intervista al Presidente Enrico Vannicola sul Giornale di Carate Un sondaggio per monitorare le conseguenze del Corona virus sugli studi professionali e avere il quadro della situazione, che si annuncia
Rallentati i lavori nelle sedi di lavoro di Bruxelles Le Istituzioni europee che già nei giorni scorsi avevano chiuso l’ingresso agli esterni a causa dell’emergenza COVID-19, hanno introdotto una serie
Iniziativa di sostegno agli archeologi italiani L’Associazione Nazionale Archeologi esprime la massima vicinanza a tutti i colleghi nelle zone isolate e a quei residenti che, trovandosi all’esterno, non possono rientrare
In una conferenza stampa straordinaria, il 9 marzo, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato che dal 10 marzo la zona ‘arancione’ sarà estesa a tutta l’Italia «Tempo non
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale Straordinaria i nuovi provvedimenti per la gestione e il contenimento del Coronavirus È stato pubblicato alle 13 di domenica 8 marzo in Gazzetta Ufficiale Straordinaria il
Il provvedimento, primo in Italia di questo genere, è stato sottoscritto dalla Regione, Confprofessioni ER, e gli altri firmatari del Patto per il Lavoro Pungetti: “Importante primo passo per fronteggiare gli
Il comunicato Inarsind Il Consiglio direttivo di InArSind riunito in videoconferenza il 6 marzo e ha deliberato alcune iniziative a favore degli ingegneri e architetti, rivolgendo le istanze sia al