Miani: “Appello al Governo affinché intervenga in via di necessità e urgenza già nei prossimi giorni. Domani nostro pacchetto di proposte. Stiamo dialogando con le principali organizzazioni imprenditoriali” “È evidente
Archivio Tag: coronavirus
La lettera aperta del Presidente nazionale, Maria Pungetti, ai colleghi ingegneri e architetti d’Italia Il Coordinamento Nazionale di Asso Ingegneri e Architetti apprezza le decisioni dell’Inarcassa e del suo Presidente
In Gazzetta Ufficiale il Decreto firmato da Conte. Sospesi manifestazioni ed eventi. Scuole chiuse fino al 15 marzo. No alle strette di mano e distanza di un metro nei contatti
Il presidente Stella mette in campo tutte le professioni per fronteggiare l’emergenza. Per sostenere il rilancio e proporre la rimodulazione dei fondi Ue. In allegato il testo integrale dell’intervento. Guarda
La Certificazione Unica slitta al 31 marzo. Prorogato al 30 settembre il termine per l’invio del 730 precompilato. Le Entrate pubblicano una tabella con le nuove scadenze Il nuovo Decreto
Il comunicato congiunto ADC – ANC I Presidenti ADC Maria Pia Nucera e ANC Marco Cuchel esprimono soddisfazione per l’adozione da parte del Governo, su proposta anche del Ministro dell’Economia
Approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 29 febbraio. Tra le misure urgenti di sostegno ai lavoratori autonomi, un indennizzo mensile di 500 euro per un massimo di tre mesi.
Sono stati definiti i provvedimenti per il superamento delle difficoltà economiche legate all’emergenza A seguito dell’incontro con il Presidente Zaia ed il mondo produttivo veneto del 25/02, ieri 27/02 su
L’art. 2 del Dpcm 25 febbraio 2020 prevede la modalità del lavoro agile per Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Veneto e Liguria. In allegato il Testo Sì all’estensione dello smart
Riportiamo la nota del Ministero dello Sviluppo Economico sull’incontro tra Patuanelli e Regione Lombardia, Regione Veneto, associazioni imprenditoriali e delle professioni. Al tavolo anche Confprofessioni Il Ministro Stefano Patuanelli ha riunito oggi
Lavorare da casa attraverso i mezzi telematici potrebbe rappresentare una grande opportunità in diversi settori e potrebbe abbattere non poco i costi Mezza Italia è in piena emergenza per la
L’Unione chiede la sospensione degli adempimenti e raccoglie istanze dei colleghi in difficoltà Unendosi alla richiesta del Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti, l’Unione giovani si schiera a difesa dei colleghi,
«Sostegno al reddito e ammortizzatori in deroga anche per i dipendenti degli studi». Stella promuove l’incontro al ministero del Lavoro per fronteggiare l’emergenza nel mercato del lavoro. L’apertura sui lavoratori
Al tavolo del ministro dello Sviluppo Economico Patuanelli, la Confederazione richiede interventi immediati per fronteggiare l’emergenza Il Coordinatore Dili: mettere subito in campo misure per gestire la fase post emergenza,
Il documento della World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) per aiutare i Medici Veterinari a rispondere alle domande frequenti sul nuovo coronavirus Prima regola: gli animali da compagnia non diffondo
Silvestro Scotti: «Tutelare loro per assicurare la salute dei cittadini». La proposta FIMMG: autorizzare i medici di medicina generale delle zone a rischio contagio a redigere telefonicamente i certificati di
Lettera di diffida ai direttori di tutte le ASL italiane sulla fornitura di protezioni: “Siano sufficienti e adeguate al carico di lavoro. No ad accesso incontrollato in sedi guardia medica”
Il 24 febbraio, alle 18.00, il presidente di Confprofessioni Lombardia, Enrico Vannicola, ha partecipato alla riunione straordinaria e urgente convocata dal presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana Emergenza Coronavirus. Il
Per l’emergenza contagi in Italia pronta una joint mission di esperti dall’Europa Oltre 200 milioni di euro sono stati stanziati dalla Commissione Europea per gestire e superare la crisi sanitaria
Scotti: «Partite comunicazioni a INPS e Ministeri competenti per procedure rilascio certificati di malattia. Attivato monitoraggio delle Sedi di Continuità per verificare la fornitura di adeguate protezioni individuali ai medici»
Inviate ai medici di medicina generale le schede per il triage telefonico dei pazienti con sintomi sospetti. Scotti: «Nessun allarmismo, solo misure di prevenzione» «Per evitare che si possano moltiplicare