Secondo lo studio crescono l’insicurezza e il disagio sociale: oltre 5 milioni di Italiani faticano a mettere in tavola pasti regolari “L’emergenza sanitaria ha allargato le maglie del disagio sociale e i numeri
Archivio Tag: economia
Inconcepibile la posizione dell’agenzia delle entrate, appello al governo e al parlamento Il comunicato ANC: Interpellata sull’opportunità per gli studi professionali di beneficiare della sospensione degli adempimenti fiscali nel
Il Presidente Stella «Il Parlamento realizzi ora le riforme improcrastinabili e corregga squilibri e iniquità che affliggono in particolare il settore del lavoro autonomo professionale» «Una manovra finanziaria con poche
Quali categorie potranno usufruire della proroga al 30 aprile 2021 del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuti per il 2020?
Secondo uno studio della Banca d’Italia, blocco dei licenziamenti, CIG e sostegno alla liquidità avrebbero evitato migliaia di cessazioni Pubblicata il 19 novembre dalla Banca d’Italia la nota “Alcune stime
I dati della ricerca Censis-Cndcec sull’andamento dell’economia italiana “Nel nostro Paese 460mila aziende con meno di 10 addetti e sotto i 500mila euro di fatturato, pari all’11,5% del totale, sono
Il 16 novembre è stato approvato il testo della manovra, che vale 38 miliardi Approvato lunedì 16 novembre dal Consiglio dei Ministri il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario
Su Italia Oggi di venerdì 13 novembre anticipazioni sul prossimo capitolo del decreto Ristori: contributi a fondo perduto per i professionisti e proroga scadenze fiscali Contributi a fondo perduto anche
Le misure del Governo per affrontare l’emergenza sono state rafforzate dopo la stretta delle ultime settimane Il 9 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori bis, che mira
Stella: «La pandemia non si ferma ai codici Ateco, ma colpisce indiscriminatamente tutti i settori economici. Serve un indennizzo universale calcolato sull’effettivo calo del fatturato» «La nuova ondata della pandemia
Le misure prese con il Decreto attivo da venerdì 6 novembre Il decreto firmato il 4 novembre dal Presidente del Consiglio, che entrerà in vigore venerdì 6 novembre, contiene ulteriori
I risultati dell’intesa del Governo con Confindustria e Sindacati Altre 12 settimane di cassa integrazione per emergenza Covid totalmente gratuite per le imprese e nuova proroga del blocco dei licenziamenti, la
Presentato il 27 ottobre il Decreto Legge che prevede ulteriori misure urgenti per i lavoratori colpiti dalla seconda ondata del virus Indennizzi del 100% rispetto a maggio per tassisti e
Appuntamento martedì 27 ottobre 2020 dalle 9 alle 13 Come accedere al superbonus del 110%? Come gestire le detrazioni fiscali? Quali sono gli edifici ammessi al beneficio? Come cedere il
“I professionisti del settore propongono alle istituzioni”. La diretta facebook alle 17:30 di lunedì 26 ottobre Lunedì 26 ottobre a partire dalle ore 17:30 appuntamento su Facebook per la diretta
Lo rivela Unioncamere, che aggiunge “Un numero positivo ma in calo di 80mila unità negli ultimi 5 anni” Sono oltre mezzo milione le imprese di giovani con meno di 35
Domenica 18 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e il bilancio pluriennale per il
L’analisi della Fondazione Nazionale dei Commercialisti mette l’Italia ai primi posti in Europa per peso fiscale La Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti ha pubblicato lo scorso lunedì 12 ottobre
Il Presidente Gaetano Stella ospite di Andrea Bignami a Sky TG24 Economia Venerdì 5 giugno l’intervista di Gaetano Stella a Sky TG24 Economia, ospite di Andrea Bignami. In trasmissione
Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza effettueranno i controlli solo dopo l’erogazione dell’indennizzo. La procedura ha come obiettivo la massima celerità di Daniele Virgillito (dottore Commercialista, referente di Confprofessioni
Lo scorso 31 ottobre, il presidente di Confprofessioni è intervenuto nella trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 Lo scorso 31 ottobre, Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato ospite della trasmissione
Approvata domenica 30 dicembre dalla Camera la legge di Bilancio 2019, tutti i dettagli sulle nuove norme in vigore Via libera per la legge di Bilancio 2019 approvata il 30
Nella concessione dei prestiti la BPSA darà la priorità alle donne, ai giovani e alle start-up Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Banca Popolare Sant’Angelo (BPSA) hanno
Al summit di Buenos Aires Jean-Claude Juncker e Donald Tusk hanno rappresentato l’Unione europea esprimendo il ruolo centrale che l’UE sta svolgendo nel dare forma agli affari globali «Costruire un