Inaugurata una nuova era di cooperazione strategica per “investire nel futuro”
Archivio Tag: europa
Henna Virkkunen, vicepresidente esecutiva per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia: “Presto l’Europa dovrà passare al sistema digitale di gestione delle frontiere più moderno al mondo, il sistema di ingressi/uscite. Incoraggio i colegislatori a trovare rapidamente un accordo su questo tema”
La Commissione europea ha erogato quattro miliardi di euro per dare inizio agli investimenti
Johansson: “I paesi esentati dall’obbligo del visto nei Balcani occidentali e nel partenariato orientale devono proseguire e intensificare gli sforzi nella gestione della migrazione e dell’asilo e nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata”
Von der Leyen: “Questo nuovo contratto è un’ulteriore salvaguardia per proteggere la nostra popolazione e rafforza il nostro portafoglio di vaccini”
L’Alto Rappresentante Borrell: “La strumentalizzazione di migranti e rifugiati è assolutamente inaccettabile”
Annunciati fondi per un totale di 1,7 miliardi. Jutta Urpilainen: “L’istruzione è un acceleratore di progresso verso gli obiettivi di sviluppo sostenibile e avrà un ruolo centrale nella ripresa”
L’iniziativa, promossa da Confprofessioni e Apri Europa, sarà tenuta dalla docente Milva Calvarese in modalità online tramite la piattaforma BeProf. Si parte a ottobre
La riunione dei ministri delle finanze è stata seguita da un discorso finale pieno di fiducia. In arrivo la nuova Autorità Antiriciclaggio per combattere gli illeciti
Anche Croazia, Cipro, Lituania e Slovenia potranno utilizzare i fondi del dispositivo per promuovere la propria ripresa economica dalla pandemia. Continuano le valutazioni dei piani nazionali
Il 24 giugno si è svolta la conferenza finale: presentati i risultati del progetto e le principali conclusioni riguardanti la sensibilizzazione degli avvocati e l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali
All’ambizioso programma europeo di ricerca e innovazione parteciperanno 312 équipe di ricerca di 40 paesi, di cui 38 provenienti da 23 paesi al di fuori dell’UE.
La Commissione punta a rafforzare le norme AML/CFT con quattro proposte che ora dovranno essere discusse dal Parlamento e dal Consiglio europeo
Con 90 miliardi erogati, lo strumento europeo ha aiutato tra i 25 ei 30 milioni di europei, tra cui 5 milioni di lavoratori autonomi.
I ministri dell’economia e delle finanze dell’UE hanno adottato il primo pacchetto di decisioni di esecuzione. Šircelj: “Un importante passo avanti nella ripresa economica europea”
Consiglio, verso un’Europa più connessa a livello globale
Il CESE sottolinea l’importanza dei finanziamenti e della gestione dei rischi. Judith Vorbach: “Il prestito nell’ambito di NextGenerationEU deve essere eseguito con controllo democratico, legittimità e chiarezza”
Croazia, in arrivo 6,3 miliardi con il Facility and Resilience Fund
Il progetto Lawyers4Rights ha indetto tre seminari nazionali – in Bulgaria, Spagna e Italia – per la creazione di consenso sul policy statement prodotto dal progetto sul ruolo delle professioni legali nell’attuazione della Carta
Uno schema di sovvenzioni da 20 milioni di euro per aiutare le aziende dell’UE, e in particolar modo le PMI colpite dalla crisi da coronavirus, a fare un uso migliore
La Commissione ha approvato un regime italiano modificato da 1,1 miliardi a sostegno delle imprese attive a livello internazionale colpite dalla pandemia di Coronavirus La Commissione europea ha approvato la
Gli eurodeputati accolgono la strategia ma chiedono maggiori interventi su alcuni temi: violenza contro le donne, divario retributivo, difesa dei diritti Durante la sessione Plenaria i MEP hanno chiesto azioni
In sessione Plenaria il Parlamento Europeo adotta il TSI, Technical Support Instrument, che aiuterà i Paesi UE nell’accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo Durante la sessione Plenaria è stato adottato
Il ministro degli Affari Esteri ha garantito l’intenzione di rifinanziare le risorse a fondo perduto per le imprese e prorogare il Temporary Framework fino a fine anno. Stella: così si