Lo scorso 14 dicembre i rappresentanti delle istituzioni europee hanno firmato la Dichiarazione congiunta sulle priorità legislative 2018-2019. Focus su sicurezza, crescita economica, immigrazione, dimensione sociale, energia e clima Pronta
Il prossimo 14 novembre in diretta, dalle ore 9:30 alle 17:00, l’appuntamento di chiusura di un semestre europeo dedicato alla digitalizzazione Volge a termine il semestre di Presidenza dell’Unione europea
Secondo Bruxelles le amministrazioni pubbliche italiane necessitano ancora in media di 100 giorni per saldare le loro fatture La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia
Pubblicati dall’esecutivo gli orientamenti e le priorità per il prossimo semestre europeo Lo scorso 22 novembre la Commissione europea ha presentato il “Pacchetto d’autunno”, un insieme di misure, orientamenti e
Le priorità: competitività e crescita, sostegno ai giovani, migrazione e sicurezza Dopo l’approvazione formale dell’accordo provvisorio da parte del Consiglio, il Parlamento europeo ha approvato il bilancio dell’UE per il
Il prossimo 7 dicembre a Bruxelles l’evento organizzato dalla Commissione pubblica Il prossimo 7 dicembre, a Bruxelles, l’evento “Joining forces in public procurement to power investment”: High-level conference on transparency
Il primo ministro italiano tra i partecipanti al Summit sociale dello scorso 17 novembre. Tra i temi affrontati, crescita economia ed occupazione nell’UE Lo scorso 17 novembre il presidente del
La Commissione REGI del Parlamento europeo incontra i membri dei parlamenti nazionali per discutere il da farsi sul futuro Il prossimo mercoledì 22 novembre i membri della Commissione parlamentare REGI
Tra le sfide da affrontare: clima, economia digitale, esclusione sociale, disoccupazione e sviluppo delle competenze. Si è riunito il 15 novembre scorso il Consiglio Affari Generali dell’UE dedicato alla politica