Archivio Tag: europa

Economia e lavoro/ UE: rafforzare l’Unione monetaria ed economica

Presentati una tabella di marcia e un pacchetto di misure da attuare entro il 2025

I professionisti europei a Roma per un doppio appuntamento

Si sono svolte, nei giorni 30 novembre e 1° dicembre, l’Assemblea generale del Ceplis e la riunione straordinaria del Cese. All’ordine del giorno: il bilancio del 2017 e le nuove sfide per il 2018

Ue, pronta l’agenda per il prossimo biennio

Lo scorso 14 dicembre i rappresentanti delle istituzioni europee hanno firmato la Dichiarazione congiunta sulle priorità legislative 2018-2019. Focus su sicurezza, crescita economica, immigrazione, dimensione sociale, energia e clima Pronta

Presidenza UE dell’Estonia, su Facebook l’evento conclusivo

Il prossimo 14 novembre in diretta, dalle ore 9:30 alle 17:00, l’appuntamento di chiusura di un semestre europeo dedicato alla digitalizzazione Volge a termine il semestre di Presidenza dell’Unione europea

Debiti P.A., la Commissione Ue deferisce l’Italia alla Corte di giustizia

Secondo Bruxelles le amministrazioni pubbliche italiane necessitano ancora in media di 100 giorni per saldare le loro fatture La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia

Commissione Ue, presentato il “Pacchetto d’autunno”

Pubblicati dall’esecutivo gli orientamenti e le priorità per il prossimo semestre europeo Lo scorso 22 novembre la Commissione europea ha presentato il “Pacchetto d’autunno”, un insieme di misure, orientamenti e

Approvato il bilancio UE 2018

Le priorità: competitività e crescita, sostegno ai giovani, migrazione e sicurezza Dopo l’approvazione formale dell’accordo provvisorio da parte del Consiglio, il Parlamento europeo ha approvato il bilancio dell’UE per il

Conferenza sugli appalti pubblici, segui lo streaming

Il prossimo 7 dicembre a Bruxelles l’evento organizzato dalla Commissione pubblica Il prossimo 7 dicembre, a Bruxelles, l’evento “Joining forces in public procurement to power investment”: High-level conference on transparency

Vertice di Goteborg, Gentiloni: Al centro il dialogo sociale

Il primo ministro italiano tra i partecipanti al Summit sociale dello scorso 17 novembre. Tra i temi affrontati, crescita economia ed occupazione nell’UE Lo scorso 17 novembre il presidente del

Opportunità di lavoro

Banca europea degli investimenti e Commissione europea

Consultazione/ Sulla tassazione dell’economia digitale

Il questionario si rivolge ai cittadini, alle imprese e alle organizzazioni. Scadenza: 3 gennaio 2018

Altre news/ Privacy online, Libe: necessario aggiornare le regole

I lavori della Commissione Libertà civili mirano a migliorare la protezione dei dati alla luce dello sviluppo tecnologico

Sanità e salute/ Oncologia pediatrica, progressi lenti nella cura

Presentata la relazione sul Regolamento dei medicinali entrato in vigore nel 2007

Ambiente e territorio/ Pesticidi, pubblicata relazione UE su utilizzo sostenibile

Gli Stati membri non hanno ancora attuato correttamente le misure previste dalla Direttiva nella coltivazione e nella produzione di alimenti

Diritto e giustizia/ Mandato d’arresto europeo, pubblicata la guida

Una cooperazione più efficiente per una maggiore sicurezza negli Stati membri

Economia e lavoro/ Commissione: avanti con l’Unione bancaria

A dicembre il vertice euro affronterà le tematiche legate all’approfondimento dell’Unione economica e monetaria

Commissione: via libera al programma di lavoro per il 2018

Tra le priorità, mercato unico digitale, unione energetica ed economica. In arrivo un pacchetto di misure su equità sociale e sicurezza

Politica di Coesione post 2020: segui lo streaming

La Commissione REGI del Parlamento europeo incontra i membri dei parlamenti nazionali per discutere il da farsi sul futuro Il prossimo mercoledì 22 novembre i membri della Commissione parlamentare REGI

Politica di coesione post 2020: priorità e linee d’azione

Tra le sfide da affrontare: clima, economia digitale, esclusione sociale, disoccupazione e sviluppo delle competenze. Si è riunito il 15 novembre scorso il Consiglio Affari Generali dell’UE dedicato alla politica