Archivio Tag: europa

Secondo semestre 2017, l’agenda del Pe

Dopo la pausa estiva riprendono le attività al Parlamento europeo. Tra i dossier in esame nei prossimi mesi, mercato unico digitale, diritti sociali dei lavoratori, reati fiscali, cambiamento climatico Si

Legislazione imprese, confronto a Tallin

Durante la prima settimana di settembre la capitale dell’Estonia ha ospitato la XXI Conferenza sul diritto societario europeo e sulla governance d’impresa Diritto societario digitale, mobilità transfrontaliera delle imprese e

Conoscere il Piano Juncker con il Tandem Tour

E’ in corso in diverse città italiane la campagna informativa dedicata al Piano di investimenti per l’Europa. Prossime tappe, Vercelli e Asti il 28 e il 29 settembre “Tandem Tour”.

Digitalizzazione: quale impatto nel mondo del lavoro?

Il Comitato Economico e Sociale europeo ha pubblicato uno studio in cui vengono analizzate le conseguenze sul mercato del lavoro e sulle relazioni industriali Il nuovo studio pubblicato dal Comitato

Opportunità di lavoro

Commissione europea, Bei, Autorità bancaria europea

Consultazione/ Diritto societario UE: norme su soluzioni digitali e operazioni transfrontaliere efficienti

Sono invitati a partecipare le industrie e le imprese, le associazioni rappresentative a livello nazionale e dell’UE, le autorità pubbliche e i singoli cittadini

Altre news/ Migliorare la tutela dei consumatori nell’era del digitale

La revisione del quadro attuale conferirà maggiori poteri alle autorità nazionali in modo da evitare infrazioni transfrontaliere e garantire la concorrenza

Sanità e salute/ HIV, tubercolosi ed epatite C, il Parlamento propone intervento Ue

I deputati hanno chiesto alla Commissione di sviluppare programmi europei armonizzati per sorvegliare le epidemie

Ambiente e territorio/ Fertilizzanti organici, un accesso più facile al mercato unico

La Commissione parlamentare IMCO ha approvato una serie di norme che faciliteranno la vendita di questi prodotti nell’UE

Diritto e giustizia/ Rispetto del diritto UE, pubblicata la relazione 2016

Nel documento viene espressa preoccupazione per l’ aumento delle procedure d’infrazione

Economia e lavoro/ Partenariato economico UE-Giappone: raggiunto accordo

Sono stati definiti gli elementi principali e gli standard da rispettare

L’Estonia alla presidenza dell’Ue

Annunciate le priorità del prossimo semestre: un’economia aperta e innovativa, un’Europa sicura, digitale, inclusiva e sostenibile

Piano Juncker, oltre 225 mld di investimenti

La Commissione sta lavorando per l’adozione definitiva della proposta per estendere e rafforzare il FEIS Il fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha approvato 296 accordi con piccole e medie

Epsco: il difficile equilibrio vita-lavoro

Bilanciamento tra attività professionale e sfera privata al centro dei lavori del meeting informale tenutosi lo scorso 19 e 20 luglio a Tallinn. Si è appena concluso l’incontro informale del

Occupazione e sviluppo sociale: un 2017 in bilico

La Commissione europea pubblica l’indagine annuale che conferma tendenze generali positive ma presenta uno scenario critico per i giovani La Commissione europea ha pubblicato l’indagine sull’occupazione e sugli sviluppi sociali

Clima, commercio e migranti, i nodi del G20

Durante il Summit di Amburgo i leader mondiali hanno preso impegni concreti su diverse questioni. In testa crescita e commercio, sviluppo sostenibile, clima ed energia, immigrazione ma anche digitalizzazione, emancipazione

Fondi UE: il Consiglio sostiene la semplificazione

Il progetto di “regolamento omnibus” presentato dalla Commissione europea modificherà le norme relative all’esecuzione del bilancio dell’UE Il Consiglio ha incaricato la presidenza di avviare i colloqui con il Parlamento

AL VIA LA PRIMA PRESIDENZA ESTONE DELL’UE

Dal 1 luglio al 31 dicembre sarà l’Estonia a guidare il Consiglio.Le quattro priorità individuate rientrano tra i grandi temi presenti nell’agenda dei prossimi 18 mesi, sviluppata nell’ambito del trio

Innovation scoreboard 2017, progressi nell’Ue

Lo scorso 20 giugno la Commissione europea ha pubblicato la valutazione annuale delle performance dei paesi europei in materia di innovazione. Permane una notevole disomogeneità tra gli Stati membri. Italia