Lo scorso 8 giugno, si sono svolti due incontri dedicati alle nuove competenze e al dialogo coi cittadini sul futuro sociale dell’Unione europea. Presente la Commissaria europea al lavoro e
La Commissione europea ha proposto il progetto di bilancio per l’anno 2018. Oltre 160 miliardi di euro di impegni e 145 di pagamenti ripartiti in diversi settori Impulso alla creazione
Tra le raccomandazioni rivolte all’Italia, riduzione del carico fiscale, riforma del sistema catastale, riduzione della durata dei processi, rafforzamento della contrattazione collettiva e politiche attive per il mercato del lavoro
Il 18 e il 19 maggio, nella città tedesca di Bad Neuenahr, si è svolto l’incontro che ha coinvolto i rappresentanti dei paesi avanzati ed emergenti. Tema: le prospettive future
Lo scorso 10 maggio al Mise è stato presentato il rapporto Ocse sugli effetti delle nuove tecnologie in vari ambiti, inclusa l’occupazione Lo scorso 10 maggio, presso la sede del
Tema dell’appuntamento, che si è tenuto a Firenze dal 4 al 6 maggio, la cittadinanza europea. Esperti e docenti si sono confrontati sul rapporto tra libera circolazione e solidarietà sociale
Durante la riunione plenaria del 26 aprile scorso, l’esecutivo europeo ha illustrato le sue proposte per un’economia sociale di mercato competitiva che miri alla piena occupazione e al progresso sociale