Al via “LIGHT”, il progetto europeo di formazione delle professioni legali. Ne è capofila Confprofessioni con il ruolo guida di Federnotai. È stato approvato dalla Commissione Europea, all’interno del Programma
Archivio Tag: europa
Approvato definitivamente il Ddl 1944 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro Dopo l’invito della Commissione Europea l’Italia ratifica la Convenzione ILO n. 190 sull’eliminazione della violenza
In una lettera Confprofessioni chiede lo stanziamento almeno doppio dei fondi attualmente previsti per i diversi strumenti erogati attraverso il Gruppo Sace-Simest, la destinazione della maggior parte dei fondi alle
Passaggio della Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea Il 1° Gennaio 2021 segna l’inizio della presidenza portoghese al Consiglio dell’Unione Europea. Le priorità sono ispirate al motto: “Tempo di agire: per
Un’informazione attenta e tempestiva su norme e politiche comunitarie, eventi, bandi e progettazione europea Il Desk Europeo di Confprofessioni sbarca sui social network! Da oggi puoi seguire in tempo
Il piano fornirà il quadro per il finanziamento di quasi 40 programmi di spesa dell’UE nei prossimi sette anni Dopo l’approvazione del Parlamento europeo durante la sessione Plenaria di dicembre,
Tra gli obiettivi del programma da oltre 5 mld di euro, promozione della salute, prevenzione delle malattie, implementazione strumenti digitali nel settore sanitario, cooperazione transfrontaliera, sostegno all’attività dell’OMS, sinergia con
Obiettivi: accelerare i progressi nell’emancipazione delle donne e delle ragazze ed eliminare le disuguaglianze retributive La Commissione europea e l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di
Il documento invita a compiere maggiori sforzi anche verso la parità tra uomo e donna nel lavoro di assistenza Il Consiglio ha adottato conclusioni che spingono la Commissione e gli
La Commissione ha poi presentato i pareri sui progetti di piani di bilancio (DBP) degli Stati membri dell’area euro per il 2021 L’Eurogruppo ha raggiunto un accordo politico sulla riforma
In Italia l’occupazione femminile fra i 15 e i 64 anni è del 49,7% contro il 60,4% dell’Ue. Per raccogliere informazioni sulle diseguaglianze di genere nel nostro Paese, il Consiglio
I diritti delle donne e delle ragazze al centro della ripresa globale. Cinque i pilastri per accelerare i progressi verso l’adempimento degli impegni internazionali La Commissione europea e l’Alto Rappresentante
La Commissione europea per l’Occupazione ha avviato un’azione legislativa anche per rafforzare la contrattazione collettiva A seguito di una consultazione in due fasi delle parti sociali avviata nel febbraio 2020,
La data in memoria delle sorelle Mirabel, attiviste politiche, uccise nel 1960 nella Repubblica Domenicana. Alle ore 18:00 la diretta da Palazzo Chigi per ricordare le vittime di violenza
Al via la seconda tranche di sostegno finanziario agli Stati membri nell’ambito dello strumento SURE La Commissione europea ha erogato 14 miliardi di euro a nove paesi dell’UE nella seconda
I dati dei sondaggi Kantar per Eurobarometro e Winpoll per Il Sole 24 Ore “Sono lieta di annunciare che oggi l’Italia riceverà altri €6,5 miliardi sotto forma di prestiti a
Accordo tra la Banca Europea per gli Investimenti e il Mediocredito Centrale per finanziare le imprese fino a 250 dipendenti e da 250 fino a 3 mila dipendenti Cinquanta milioni
Creata la nuova piattaforma online del Comitato delle Regioni in occasione dell’Equal Pay Day Il Comitato delle Regioni europeo si impegna a promuovere l’equilibrio di genere a livello locale e
Il piano dell’Europa per combattere le conseguenze della pandemia Durante l’ultima sessione plenaria gli eurodeputati hanno adottato il Recovery and Resilience Facility, strumento progettato per aiutare i paesi dell’UE ad
Questo l’esito dell’accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio Europeo I Paesi dell’UE che non rispettano lo stato di diritto potrebbero perdere l’accesso ai fondi dell’UE, secondo un accordo provvisorio raggiunto
Non perdere gli approfondimenti dall’Europa Pubblicato il nuovo numero della Newsletter di Confprofessioni dedicata all’Europa. Oltre all’intervento introduttivo a cura del Ceplis, il Consiglio Europeo delle Libere Professioni, la newsletter tocca
Ursula von der Leyen: «Un segnale importante del fatto che, anche in tempi di crisi, la dignità del lavoro è intoccabile» «La proposta odierna su salari minimi adeguati è un
Annunciato il 3 novembre dalla Commissione Europea il nuovo fondo per sostenere le start-up del sociale Istituito il nuovo fondo europeo per l’innovazione e l’impatto sociale, gestito dal Fondo europeo per