Lo studio del Parlamento Europeo e Cifrel riportato dal Corriere della Sera “Se i 27 Paesi dell’ Unione trasferissero a livello europeo la gestione delle politiche di salute, clima ed
Archivio Tag: europa
La Commissione Europea lancia i video podcast per rispondere alle domande dei cittadini EU Per la prima volta nella storia, la Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha
La Commissione ha erogato la prima tranche di sostegno finanziario ai programmi di lavoro degli Stati membri in risposta alla pandemia La Commissione europea ha emesso un legame sociale inaugurale
Appuntamenti da lunedì 26 a giovedì 29 ottobre. In programma anche la presentazione dei risultati dell’Indice di uguaglianza di genere 2020 Nel 2020 ricorre il 25° anniversario della Dichiarazione e
Il 22, 23 e 24 settembre 2020, la Spagna ha ospitato il secondo seminario sulla Carta dei diritti fondamentali nell’ambito del progetto Lawyers4Rights Il 22, 23 e 24 settembre 2020
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al seminario online del 23 e 24 ottobre 2020 Appuntamento venerdì 23 e sabato 24 ottobre 2020 per il terzo seminario promosso nell’ambito del
Il prossimo 29 ottobre L’EIGE presenterà il nuovo indice di uguaglianza di genere nell’Ue con un focus sugli effetti della digitalizzazione. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming L’European Institute for
La Confederazione dei liberi professionisti, in audizione al Senato: bene il piano del Governo, ma bisogna ripartire dalle riforma del fisco e delll’ordinamento giuridico «Un’opportunità cruciale per il nostro Paese
Il 16 settembre scorso la presidente della Commissione Europea ha tenuto il suo primo discorso sullo Stato dell’Unione. Gli obiettivi del 2021: protezione sanitaria, ripresa economica, Green Deal, digitalizzazione e
L’obiettivo è di rendere i sistemi giudiziari più accessibili ed efficienti. Deadline: 24 settembre 2020 L’esperienza maturata con la crisi della COVID-19 ha dimostrato la necessità che i sistemi giudiziari
La DG REGIO intende fare un bilancio del Piano d’azione alla luce dell’impatto della pandemia. Deadline: 20 settembre 2020 La Direzione generale per la politica regionale e urbana della Commissione
In programma il prossimo 30 settembre, alle ore 8:30. Registrazioni entro il 28 settembre Il prossimo 30 settembre, dalle ore 8:30 alle ore 10:00, si terrà il webinar “Le clausole