Archivio Tag: europa

Vaccino Coronavirus, il Consiglio spinge sull’acceleratore

Adottato un regolamento che mira a velocizzare le sperimentazioni cliniche e la diffusione di un farmaco

Post Covid-19, quale futuro per la sanità pubblica?

Per fronteggiare un’eventuale recrudescenza del virus, i deputati UE chiedono un’unione sanitaria europea che includa standard minimi comuni

IA, le frontiere della responsabilità civile

Pubblicato uno studio sul rapporto tra l’intelligenza artificiale e il quadro giuridico applicabile in caso di contenzioso

Fondo per la parità di genere, pubblicato il report 2019-2020

Dal 2009 ad oggi sono 143 i partner beneficiari. Nel rapporto i risultati dell’iniziativa di scambio Sud-Sud e la cooperazione triangolare

Fundamental Rights Agency, due donne a capo del CdA

Il nuovo presidente è Elise Barbé, giudice della Corte Suprema francese. Al suo fianco la neo vicepresidente Sunniva McDonagh, membro della Commissione irlandese per i diritti umani e l’uguaglianza

Energia, in arrivo una guida per i progetti prioritari

I Projects of Common Interest dovranno contribuire a mantenere l’approvvigionamento energetico a prezzi accessibili e riflettere gli obiettivi climatici del 2050

Trasporto sostenibile, dall’Europa oltre 2 miliardi di euro

Finanziati 140 progetti che contribuiranno a costruire i collegamenti mancanti in tutto il continente. Nuovo impulso all’economia e agli obiettivi climatici stabiliti dall’European Green Deal

Semestre europeo 2020, pronte le raccomandazioni per gli Stati membri

Accesso ed efficacia dell’assistenza sanitaria, sostegno dell’occupazione, ricerca e sviluppo, garanzia di liquidità e stabilità del settore finanziario, tutela del mercato unico e circolazione di beni e servizi

Programma di lavoro 2021 della Commissione UE, le priorità del Cese

Il Comitato economico e sociale europeo punta i riflettori su diritti umani, valori democratici, buon governo, mercato unico, sviluppo sostenibile, economia circolare e neutralità climatica entro il 2050

Applicazione del diritto dell’UE, pubblicata la relazione annuale

Nel 2019 i nuovi casi di infrazione sono aumentati del 20%. Lussemburgo, Estonia e Lituania le più virtuose. In Spagna, Italia e Grecia il numero più elevato Pubblicata la relazione

Europa, nuove misure a sostegno di microimprese e imprese sociali

Il Fondo per gli Investimenti Europei (FEI) e la Commissione Europea lanciano nuove misure Covid-19 nell’ambito dello strumento di garanzia EaSI Il Fondo per gli Investimenti Europei (FEI) e la

Consiglio EU straordinario: accordo raggiunto

I leader dell’UE hanno concordato un pacchetto di ripresa e il bilancio 2021-2027 che aiuterà l’UE a ricostruire dopo la pandemia e sosterrà gli investimenti nelle transizioni verdi e digitali.

Sviluppare competenze utili per la vita dopo la pandemia

La Commissione pubblica nuovi orientamenti per le competenze digitali La Commissione ha pubblicato nuovi orientamenti per aiutare gli educatori, i datori di lavoro e i reclutatori a garantire che i

Le posizioni aperte in Europa

Tirocini Schuman. Scrittore scientifico e analista politico