Archivio Tag: europa

Al via il Gender Equality Index 2020

Focus sul lavoro nel mondo digitale e sulla digitalizzazione per i gruppi più svantaggiati

Your rights matter: data protection and privacy

L’Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) pubblica l’indagine sui diritti fondamentali

Catastrofi naturali, 279 mln dall’UE

I beneficiari sono Austria, Italia, Portogallo e Spagna per gli eventi meteorologici estremi verificatisi nel 2019. Al territorio italiano 211 milioni per i danni provocati dall’alluvione di Venezia

Finanza verde, sì al bollino di sostenibilità

Il Parlamento adotta i criteri per gli investimenti sostenibili. Sei gli obiettivi ambientali per classificare un’attività economica

Al via il Fondo di transizione equo

Obiettivo: ridurre i ridurre i costi socio-economici per le comunità meno preparate ad affrontare le sfide del passaggio all’energia verde

Coronavirus, BEI: Pronto un pacchetto da 7,5 miliardi

Investimenti in sanità, settore privato, trasporti puliti, istruzione ed energia

Covid-19, Team Europe in campo con nuove risorse

Stanziati altri 4,9 miliardi di euro con la BEI per sostenere la ripresa dei paesi più vulnerabili

Confprofessioni per Lawyers4Rights

Il progetto promuove la conoscenza e i valori della Carta di Nizza. Estesa la timeline a causa dell’emergenza COVID-19 Confprofessioni partecipa a LAWYERS4RIGHTS, Lawyers for the Protection of Fundamental Rights,

Sostegno all’occupazione giovanile e agenda europea per le competenze

I nuovi pacchetti di sostegno della Commissione Europea La Commissione Europea è intervenuta per offrire ai giovani tutte le opportunità per sviluppare appieno il loro potenziale. Il pacchetto di sostegno

Al via la Presidenza Tedesca del Consiglio dell’UE

“Insieme per riprendere l’Europa” È iniziato il semestre di Presidenza Tedesco al Consiglio dell’Unione Europea, sistema a rotazione introdotto dal Trattato di Lisbona nel 2009, che avrà il compito di

Dare forma al futuro digitale dell’Europa

Il Consiglio adotta le conclusioni. Tra i temi in esame, connettività, sanità elettronica, intelligenza artificiale Il Consiglio ha adottato le conclusioni sulla definizione del futuro digitale dell’Europa, affrontando un’ampia gamma

Salario minimo equo, al via le consultazioni

La Commissione Europea ha avviato la seconda fase di confronto con le parti sociali sulle retribuzioni minime dei lavoratori Ue. Scadenza: 4 settembre 2020 La Commissione ha avviato la seconda

I Ministri UE per l’occupazione e gli affari sociali sul Recovery Fund

La Video Conferenza della Commissione EMPL I ministri si sono scambiati opinioni su come rendere più solide le politiche nazionali per l’occupazione e gli affari sociali e più resistenti i

Tirocini alle Istituzioni europee “Schuman”

Aperte le candidature per il semestre autunnale. Scadenza: 30 giugno 2020 Fino al 30 giugno 2020, sarà possibile candidarsi ai tirocini nelle sedi delle Istituzioni europee. Il tirocinio Schuman è riservato ai

Le posizioni aperte in Europa

Tirocini alle Istituzioni Europee. European Youth Together 2020, Erasmus+ programme

Consultazioni

Cross-border investment within the EU – clarifying and supplementing EU rules. White Paper on Artificial Intelligence, a European Approach AI. A new LGBTI+ equality strategy

Ruolo internazionale dell’euro: una visione di politica monetaria

Lo studio promosso dalla Commissione economia e affari economici mette in evidenzia i rischi e le opportunità per la moneta comune sulla scena globale

Catastrofi naturali, aiuti a Portogallo, Spagna, Italia e Austria

Per il nostro Paese il Consiglio ha approvato oltre 200 mln di euro a seguito degli eventi metereologici verificatisi nell’autunno 2019

Covid-19, l’ECDC lancia il nuovo rapporto settimanale di sorveglianza

Ad oggi, 29 paesi su 31 hanno mostrato una tendenza al calo costante dei tassi di notifica dei casi di Coronavirus