di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Archivio Tag: pillole fiscali
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Pubblicità sui quotidiani e periodici – credito d’imposta nel 2021 e 2022 Art. 1, comma 608, Legge di bilancio 2021
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Credito d’imposta – adeguamento degli ambienti di lavoro – ampliamento degli spazi per clienti Agenzia delle entrate, risposta n. 545
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione La perizia asseverate è soggetta a imposta di bollo Agenzia delle entrate, risposta n. 461 del 9/10/20 Il rapporto di
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Regime forfetario – cause ostative – attività di dipendente prestata all’estero Agenzia delle entrate, risposta 359 del 16/9/20 L’art. 1,
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Asseverazione non contestuale alla richiesta del titolo abitativo – regime forfetario Agenzia delle entrate, risposta n. 281 del 27/8/20 In
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Pillole fiscali Luglio 2020 Per la professione Professionisti in regime forfetario – detrazione da sisma bonus – cessione del credito corrispondente Agenzia delle entrate,
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Fondo solidarietà mutui “prima casa” – quali professionisti accedono Art. 12 – Legge 5 giugno 2020, n. 40, di
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Non costituiscono reddito le indennità di 600 euro ai lavoratori Art. 27 – 28 – 29 – 30 – 38
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Irap – non è dovuto il saldo 2019 e l’acconto 2020 Art. 24, decreto legge 19/5/20, n. 34 I professionisti
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Attività professionali consentite anche durante il periodo di emergenza Ministero dell’interno, circolare prot. n. 15350/20 È stato chiarito che la
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Previdenza professionale vecchiaia, superstiti e invalidità svizzera (LPP) – Applicazione della ritenuta Agenzia delle entrate, consulenza giuridica n. 2 del
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Crediti d’imposta per nuovi investimenti in beni strumentali – professionisti – la misura è del 6% Agenzia delle entrate, risposte
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Flat tax al 20% abrogata per i professionisti con compensi compresi fra 65.000 e 100.000 euro Articolo 1, comma 691, Legge 27 dicembre 2019,
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Immobili in uso promiscuo danneggiati – i contributi erogati da una cassa di previdenza per i danni non sono tassati
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Professione in primo piano STP – Acquisizione di partecipazioni e organo amministrativo Consiglio nazionale commercialisti, P/O nn. 68/2019, 73/2018 e 95/2019 Secondo il
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Tassa automobilistica – notifica con servizio postale – consegna all’ufficio postale entro il termine di prescrizione – ricevuto dal contribuente oltre il termine Cassazione
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per gli immobili Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio – sostituzione di serramenti Agenzia delle entrate, risposta n. 383
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Fattura elettronica – più prestazioni di servizi effettuate in un mese – data da indicare nel documento Agenzia delle entrate,
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi IRAP Irap professionisti – compensi a terzi Cassazione n. 21068 del 7/8/19 Compensi corrisposti a terzi in modo non occasionale, riferiti a prestazioni
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Iva – credito d’imposta esposto in dichiarazione – termine di decadenza Cassazione n. 18110 del 5/7/19 Se il credito Iva
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Versamenti IRPEF, IRAP e IVA – proroga dei termini Art. 12-quinquies D.L. n. 34/2019, convertito con legge n. 58/2019 Prorogati
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Professionisti in regime forfettario La partecipazione al 50% della S.r.l. ne determina il controllo Agenzia delle entrate, risposta
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Per la professione Regime forfettario Raffica di novità per il regime forfettario: essenziali i chiarimenti sulle nuove cause di esclusione dal regime e