730 PRECOMPILATO: ECCO LE MODIFICHE OTTENUTE DA ANDI

Sanzioni eliminate per errori e lievi ritardi. Niente “spesometro” nel 2016 E’ stata una settimana determinante quella appena trascorsa in merito al nuovo obbligo di trasmissione delle parcelle mediche ed
Sanzioni eliminate per errori e lievi ritardi. Niente “spesometro” nel 2016

E’ stata una settimana determinante quella appena trascorsa in merito al nuovo obbligo di trasmissione delle parcelle mediche ed odontoiatriche al Sistema Tessera Sanitaria (STS) per la predisposizione del 730 Precompilato, in quanto la discussione della Legge di Stabilità in Commissione Bilancio della Camera, grazie soprattutto alle iniziative ANDI, ha prodotto importanti modifiche al testo originariamente previsto.

 

Nella seduta di sabato 12 dicembre sono stati infatti approvati l’emendamento del Governo e il sub-emendamento con primo firmatario l’On.le Michele Pelillo che in sostanza, pur non eliminando il nuovo obbligo, aboliscono le sanzioni (che sono di 100 € per ogni fattura non trasmessa o trasmessa in modo errato) in caso errori o lievi ritardi nella trasmissione e esentano dalla trasmissione dello “spesometro”.

 

In pratica l’inserimento dei dati delle parcelle del 2015 nel STS sostituirà lo stesso onere che si aveva con l’invio dello “spesometro”, evitando quindi una inutile duplicazione di tempo, burocrazia e spese.

 

Il testo definitivo della Legge di Stabilità verrà approvato nei prossimi giorni dal Parlamento, ma a questo punto sono molto improbabili ulteriori modifiche.

 

L’impegno di ANDI prosegue e nei prossimi giorni tutti i soci riceveranno una newsletter sindacale che darà le indicazioni operative e conterrà il collegamento al programma informatico predisposto da ANDI, a titolo gratuito, per inserire le fatture del 2015 nel modo più semplificato possibile, in modo da poter procedere all’invio al STS, rispettando la scadenza del 31 gennaio p.v..