
Il fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha approvato 296 accordi con piccole e medie imprese per un finanziamento complessivo del FEIS pari a circa 10 miliardi di euro. Tra i recenti accordi di prestito, resi possibili grazie al FEIS, figurano investimenti per l’ammodernamento di reti a banda larga, la costruzioni di nuove strutture all’avanguardia e la costruzione di unità abitative. A seguito della riunione della scorsa settimana del consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti, si prevede che il piano Juncker mobiliterà oltre 225 miliardi di euro di investimenti in tutti i 28 Stati membri, a poco più di due anni dall’istituzione del Fondo europeo per gli investimenti strategici. Si prevede che, grazie agli accordi del FEIS, circa 445000 PMI e imprese a media capitalizzazione beneficeranno di un migliore accesso ai finanziamenti. La Commissione sta collaborando con il Parlamento europeo e gli Stati membri per giungere all’adozione definitiva della proposta di estendere e rafforzare il FEIS.