
La Regione Veneto il 12 e il 13 luglio scorso, la Regione Veneto ha organizzato un incontro con le varie associazioni di rappresentanza nell’ambito di “Veneto in Azione, capitale umano ed innovazione”, il progetto promosso dalla Regione del Veneto e cofinanziato dal POR FSE 2014-20 che si pone l’obiettivo di investire nella formazione del capitale umano per accrescere competenze e cooperazione come leve di cambiamento nelle relazioni tra cittadini, imprese e Amministrazioni. Il tema centrale dell’incontro “Interpretare il cambiamento” ha fornito numerosi spunti di interesse per dirigenti e responsabili delle attività di Associazioni di Rappresentanza, Imprese, Enti Accreditati ed Agenzie per il lavoro e tutti gli operatori che offrono servizi alle aziende. Un’occasione per fare il punto sull’evoluzione della rappresentanza e del suo futuro, alla luce del nuovo contesto socio-economico che chiede ai corpi intermedi e alle imprese di creare nuove competenze che possano soddisfare al meglio le sfide emergenti che il territorio presenta.
Guarda i contributi video di Nadio Delai, presidente di Ermeneia – Studi & strategie di sistema,
e di Alberto Mattiacci, ordinario di economia e gestione imprese dell’Iniversità la Sapienza di Roma

