
Il 27 settembre 2018 il Consiglio ha adottato un Regolamento che istituisce uno Sportello Digitale Unico (Digital Single Gateway), la nuova piattaforma online attraverso cui i cittadini e le imprese potranno accedere alle informazioni e alle procedure amministrative degli Stati membri. L’interfaccia, di facile uso e disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE, integrerà una serie di reti e servizi istituiti a livello nazionale e comunitario per fornire sostegno alle attività transfrontaliere e dare informazioni relative all’esercizio dei diritti alla mobilità all’interno dell’UE. Il nuovo sportello infatti includerà le procedure per svolgere un’attività imprenditoriale, lavorare, studiare o spostarsi da uno Stato Membro all’altro, fornendo informazioni che si riferiscono, tra l’altro, ai viaggi, al lavoro, al pensionamento e ai veicoli. Proposto nel maggio 2017, il Regolamento rientra nel “pacchetto sulla conformità”, che comprende anche la proposta relativa allo strumento di informazione sul mercato unico e le misure per migliorare SOLVIT, il sito web gratuito di assistenza per il mercato interno. Il Consiglio e il Parlamento europeo devono ora firmare il regolamento adottato, il quale sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE ed entrerà in vigore dopo i venti giorni successivi.