Action plan 2020, Confprofessioni al tavolo di Tajani

Si terra’ il 15 maggio il primo incontro del gruppo di lavoro per rafforzare le attivita’ dei liberi professionisti in Europa Su invito del vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani,
Si terra’ il 15 maggio il primo incontro del gruppo di lavoro per rafforzare le attivita’ dei liberi professionisti in Europa

Su invito del vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, il Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, prenderà parte al tavolo di lavoro della Commissione europea intitolato “Rafforzare le attività dei liberi professionisti”, che si terrà il prossimo 15 maggio a Bruxelles.

Con l’adozione lo scorso 9 gennaio del Piano d’Azione Imprenditorialità 2020, la Commissione ha riconosciuto il ruolo dei liberi professionisti alla crescita dell’economia dell’Unione. Proprio al fine di individuare quelli che sono i bisogni specifici delle categorie intellettuali, la Direzione Generale Impresa della Commissione europea, guidata dal Commissario Tajani, ha deciso di istituire un tavolo di lavoro che rimarrà in carica un anno per esaminare gli ostacoli normativi e le lacune nei servizi di supporto per le libere professioni, per superarli e colmarli. Fine ultimo è consentire ai liberi professionisti di accedere al mercato, espandersi e crescere in Europa ed oltre. Ma sul tavolo non c’è solo l’internazionalizzazione delle attività professionali, l’esecutivo europeo intende infatti sostenere le categorie nell’accesso al credito, aspetto fondamentale in questa fase di crisi. Riconosciuto il ruolo dei liberi professionisti come motore economico, la commissione sta valutando le modalità per estendere anche ai lavoratori della conoscenza le opportunità già previste per le Pmi. Su questo fronte, Confprofessioni si è battuta a lungo in Italia, affinché venisse riconosciuta ai professionisti la possibilità di costituire i consorzi di garanzia fidi. Un lungo lavoro istituzionale che ha permesso il varo dei Confidi promossi da Confprofessioni (Fidiprof Nord e Fidiprof Centro Sud), che possono costituire delle best practices a livello europeo, per facilitare l’accesso al credito bancario.

Oltre dell’accesso al credito, il gruppo di lavoro si occuperà di semplificazione e di internazionalizzazione. La Commissione annuncerà nuove azioni nei prossimi mesi, tenendo in considerazione gli sviluppi del processo in atto e gli spunti che vengono dal tavolo di lavoro.

 

12041