I fondi stanziati consentiranno agli Stati membri di acquistare maschere, respiratori e attrezzature per il trasporto di materiale medico, oltre a finanziare il reclutamento di personale sanitario supplementare

Il Parlamento Europeo libera oltre 3 miliardi di euro per sostenere i sistemi sanitari degli Stati membri nella lotta contro la pandemia di Coronavirus. L’iniziativa consentirà all’UE di acquistare forniture mediche urgenti, come maschere e dispositivi respiratori, attrezzature per il trasporto di materiale medico e di pazienti nelle regioni transfrontaliere, e per finanziare il reclutamento di personale sanitario supplementare, da inviare nei punti caldi dell’Unione europea, oltre ad aiutare gli Stati membri a costruire ospedali da campo mobili.
Il bilancio sarà incanalato principalmente attraverso lo strumento di sostegno alle emergenze (2,7 miliardi di euro) ed il progetto rescEU (380 milioni di euro).