
Il Consiglio europeo ha concordato di aggiungere 6,2 miliardi di euro al bilancio dell’UE per il 2020 per far fronte all’impatto della crisi da coronavirus e finanziare la strategia in materia di vaccini. Il Consiglio ha adottato il progetto di bilancio rettificativo n. 8 per il 2020 con procedura scritta.
Il bilancio riveduto prevede un aumento dei pagamenti destinati allo strumento per il sostegno di emergenza (ESI) pari a 1,09 miliardi di euro volto a garantire lo sviluppo e la diffusione di un vaccino anti-COVID-19. La Commissione europea utilizzerà questi fondi come acconto per l’ordine preventivo delle dosi di vaccino. Il progetto di bilancio rettificativo n. 8 prevede inoltre un aumento dei pagamenti di 5,1 miliardi di euro per l’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus (CRII) e l’Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (CRII+). I fondi saranno utilizzati per coprire il fabbisogno supplementare di finanziamenti a sostegno della coesione previsto fino alla fine dell’anno.