
“E’ ufficiale, niente tagli alla sanità! Non una vittoria personale, ma dei cittadini e del servizio Sanitario Nazionale. Ora avanti tutta con il Patto della Salute e le riforme.” Lo ha annunciato con un tweet il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin in occasione della riunione del Consiglio del Ministri in cui è stato varato il decreto legge sulla giustizia sociale che porterà bonus fiscale per i lavoratori dipendenti con un reddito compreso tra 8.000 e 26.000 euro l’anno. Spariti i tagli alla sanità, il Ministro della Salute si concentra ora sul Patto per la Salute. Secondo il ministro, il nuovo Patto della salute con le regioni, anche per recuperare 2 miliardi di euro attraverso i piani di rientro. Una volta a regime, tra 4 – 5 anni, il Patto consentirà di reinvestire 10 miliardi nel Sistema sanitario nazionale. Lorenzin ha affermato che “Non ci sono più scuse. Dobbiamo chiudere il Patto per la salute in pochi giorni, indicare i risparmi che si possono ancora fare in misura molto grande nel sistema sanitario, reinvestirli laddove c’è necessità, e quindi nei farmaci innovativi, per le malattie rare, per la ricerca, per stare vicino ai pazienti”.