Confprofessioni: bene riapertura termini per la rottamazione-quater, ora occorre proseguire con la riduzione dell’Irpef

Natali: positivi gli interventi di semplificazione e razionalizzazione del sistema fiscale

«Confprofessioni è da sempre favorevole a provvedimenti che vadano a razionalizzare e semplificare l’attuale sistema fiscale. A tal fine apprezziamo le misure volte a diminuire il carico fiscale gravante sui contribuenti e gli strumenti che consentano agli stessi di regolarizzare la propria posizione fiscale, concedendo termini di dilazione». È quanto afferma Marco Natali, Presidente di Confprofessioni, commentando la riapertura dei termini della rottamazione-quater per i contribuenti che erano decaduti dal beneficio, contenuta nel decreto ‘milleproroghe’.

«La gestione del contenzioso tributario e il recupero dei crediti da parte dell’Agenzia delle Entrate rappresentano un elemento fondamentale per la sostenibilità del bilancio pubblico e per il rapporto tra lo Stato e i contribuenti», prosegue Natali. «In tale ottica siamo favorevoli a misure che, anche attraverso la rateizzazione dei carichi fiscali, contribuiscano alla ricostruzione del rapporto fiduciario tra fisco e contribuenti, da noi sempre auspicato».

«Confprofessioni sostiene con forza ogni iniziativa volta al riequilibrio del rapporto fisco-contribuente», conclude Natali «e in tal senso sottolinea la necessità di proseguire anche il percorso di riduzione della pressione fiscale sul ceto medio, uscito indebolito e impoverito dalle dinamiche inflattive degli ultimi due anni».