Expo 2025 Osaka: siglato il protocollo d’intesa tra Commissariato Generale, Confprofessioni e Apri International

Al centro dell’accordo la promozione delle libere professioni italiane nella più importante vetrina mondiale su innovazione, sostenibilità e sviluppo condiviso

Il Commissariato generale per la partecipazione italiana a Expo 2025 Osaka, Confprofessioni e APRI International hanno firmato un protocollo d’intesa per promuovere le libere professioni italiane in occasione di Expo 2025 Osaka, che si terrà nella città giapponese dal 13 aprile al 13 ottobre 2025.

L’accordo mira a valorizzare l’eccellenza professionale italiana come motore di innovazione e sviluppo, attraverso un programma di iniziative condivise nel Padiglione Italia: incontri istituzionali, missioni economiche, eventi tematici e attività multimediali in linea con il tema “Designing Future Society for Our Lives”.

Expo 2025 Osaka: La Missione Italiana per l’Innovazione e lo Sviluppo

In questo quadro, Confprofessioni e APRI International organizzeranno una missione istituzionale e professionale in Giappone, in programma per ottobre 2025, che vedrà il coinvolgimento di professionisti in un ciclo di seminari, tavole rotonde e attività di networking e incontri istituzionali. L’obiettivo è creare nuove sinergie nei settori strategici dell’economia, della conoscenza, dell’arte, della sostenibilità e delle tecnologie emergenti, nell’ambito di tutti le professioni, rafforzando il dialogo tra Italia e Giappone.

Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka, Vattani: Un Ponte per la Crescita Internazionale

«Il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka è un avamposto strategico, strumento della diplomazia della crescita che vuole coinvolgere, in maniera organica e coerente, tutti gli attori del mondo aziendale, delle Istituzioni e delle associazioni di categoria» ha dichiarato l’Amb. Mario Andrea Vattani, Commissario generale per Expo 2025 Osaka “Promuoviamo le libere professioni italiane nella più importante vetrina mondiale, puntando su innovazione, sostenibilità e su un modello di sviluppo condiviso”.

Libere Professioni Italiane a Expo 2025, Natali: Opportunità Globali di Sviluppo

«Expo 2025 Osaka è un’occasione straordinaria per raccontare il valore delle libere professioni italiane in un contesto internazionale e per costruire nuove opportunità di crescita.” – ha dichiarato Marco Natali, Presidente di Confprofessioni – “La firma di questo protocollo rappresenta un atto concreto della nostra visione: rendere i professionisti protagonisti attivi nei processi di trasformazione globale e anche di supporto ai propri clienti».

Confprofessioni e APRI International, Carunchio: Nuove Rotte tra Europa e Asia

«La collaborazione con il Commissariato per Expo 2025 Osaka rafforza il nostro impegno nell’internazionalizzazione delle competenze italiane.” – ha affermato Luigi Carunchio, Presidente di APRI International – “Aprire nuove rotte tra Europa e Asia significa investire nel futuro delle professioni, creando ponti tra territori, culture e innovazione».

Comitato di Coordinamento per Expo 2025: Strategie di Promozione e Networking

Il protocollo prevede anche la costituzione di un Comitato di coordinamento per attuare le iniziative previste, garantendo la massima visibilità attraverso azioni congiunte di comunicazione e promozione.