
Dal 3 al 28 giugno torna il Napoli Teatro Festival 2015 con 60 rappresentazioni tra prosa, danza e testi originali, di cui 24 del “E45 Napoli Fringe Festival”, il festival dedicato alle compagnie indipendenti e autoprodotte.
Per la sua l’ottava edizione, il Napoli Teatro Festival sarà presentato in otto teatri cittadini ma avrà, come sede principale lo splendido Castel Sant’Elmo dove ogni giorno, per 26 giorni, sarà possibile assistere ad alcuni tra i più interessanti spettacoli.
Ad aprire la kermesse il 3 e 4 giugno rispettivamente “La doucer perméable de la rose” coreografia di Paco Decina e “Sudori freddi” di Giancarlo Sepe ispirato ai personaggi de “La donna che visse due volte” di Hitchcock.
La manifestazione chiuderà il 27 e 28 giugno con “Il metodo” tratto da un’opera di Jordi Galceran con regia di Lorenzo Lavia e con un appuntamento tutto napoletano “Sonata per il Commissario Ricciardi” ispirato all’opera di Maurizio De Giovanni e portato in scena da Andrea Renzi, nelle vesti di attore e regista.
Assolutamente da segnalare il ciclo di letture “Dediche alla città di Napoli” che vedrà 11 interpreti farsi portavoce di vere e proprie confessioni d’amore, accompagnati da un sottofondo di musiche eseguite dal vivo nella splendida cornice di Castel Sant’Elmo all’ora del tramonto.