Da quasi tre anni, per i dentisti soci ANDI di Teramo, curano gratuitamente oltre 50 bambini che vivono nelle strutture di accoglienza o si trovano in affido extra-familiare, tutti, a vari livelli, in situazioni di disagio sociale e sofferenza psicologica. Nel 2012 sono stati i primi ad avviare il progetto pilota “Adotta un sorriso di un bambino” della Fondazione ANDI.
Grazie al protocollo di intesa stipulato con l’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Teramo, sono infatti una trentina i volontari che si sono nel tempo resi disponibili per “adottare” terapeuticamente i minori in difficoltà.
A questa iniziativa si è recentemente aggiunta una cospicua donazione che i colleghi ANDI di Teramo hanno scelto di devolvere a sostegno di cinque strutture che sul territorio si occupano di dare accoglienza a minori in situazioni di disagio. Questo contributo si aggiunge al sostegno, anche economico, che Fondazione ANDI ha dato alla sezione per questo progetto, grazie al bando vinto con il gruppo Elsevier.
I soldi devoluti sono stati distribuiti alla Fondazione Maria Regina di Pineto, la Cooperativa Sociale Lella 2001 Onlus di Grottammare, l’Istituto Castorani di Giulianova, la Cooperativa Biancaneve di Sant’Egidio e la Comunità Educativa per Minore “Sirena” di Tortoreto.
«Crediamo fortemente in questo progetto che da una parte cura la bocca dei piccoli meno fortunati educandoli alla salute orale e dall’altra contribuisce a curare il loro senso di fiducia nei confronti degli adulti e del prossimo» – spiega il Presidente della sezione provinciale ANDI, il Dott. Alessandro De Dominicis. «Per questo abbiamo scelto di impegnarci ancora di più, non solo dedicando loro le nostre prestazioni professionali ma devolvendo fondi alle strutture che di questi ragazzi si occupano con continuità. Un aiuto che diamo con gioia come volontari e come medici che, prima di tutto, hanno a cuore la salute dei propri pazienti, a maggior ragione quella di bambini che hanno alle spalle un vissuto tanto difficile».
Un progetto, “Adotta un sorriso di un bambino”, che dal suo avvio sta riscuotendo grande apprezzamento sia tra le amministrazioni locali, che scelgono Andi come partner, sia tra i colleghi dentisti, che sempre di più si offrono volontari. Solo recentemente, all’elenco già nutrito delle sezioni aderenti, si è aggiunta quella di Reggio Emilia e prestissimo lo farà quella di Parma. Un progetto dall’alto valore sociale e umano, concreto e utile, uno strumento in più per accreditare la categoria professionale presso le istituzioni locali e i cittadini.