Il 30 Dicembre scorso al Tavolo della Concertazione (CRCPS) della Regione Veneto, Confprofessioni Veneto insieme alle altre Parti Sociali, hanno sottoscritto le linee guida sulla Cassa Integrazione in Deroga 2016.
Tra i beneficiari dell’accordo, i lavoratori delle aziende e degli studi professionali che hanno maturato un’anzianità di servizio di almeno 12 mesi.
Da sempre la Regione e l’Assessore al Lavoro Elena Donazzan hanno dato dimostrazione di sensibilità verso le problematiche degli Studi Professionali, manifestando fattiva solidarietà anche dopo che il D.I. 83473 del 01.08.2014 all’art 2 comma 3 aveva escluso inopinatamente dalla CIG in Deroga gli Studi Professionali ed i loro dipendenti.
Pur confermando quanto previsto dal D.I. 83473 e dai commi 304 – 305 dell’art. 1 della Legge di Stabilità 2016, Regione Veneto su precisa richiesta di Confprofessioni Veneto, ha recepito gli effetti e i più ampi riflessi del comma 821 della stessa Legge, mettendo fine all’ingiusta discriminazioni degli studi professionali.