Professionisti sotto la Lanterna

Il 15 e 16 aprile, a Genova, i professionisti si confronteranno con le istituzioni e i cittadini nel corso di un evento promosso da Confprofessioni Liguria “Professionisti sotto la Lanterna.
Il 15 e 16 aprile, a Genova, i professionisti si confronteranno con le istituzioni e i cittadini nel corso di un evento promosso da Confprofessioni Liguria

“Professionisti sotto la Lanterna. Un’opportunità di dialogo, confronto e consulto per cittadini, governo regionale e professionisti” è il titolo dell’evento in programma a Genova il 15 e il 16 aprile, presso il Palazzo della Nuova Borsa Valori (Sala delle Grida). La due giorni, promossa da Confprofessioni Liguria con il patrocinio della Camera di Commercio di Genova e della Regione Liguria, intende, da un lato, offrire a cittadini, Pubblica Amministrazione, istituzioni e professionisti un momento di confronto e dibattito su varie tematiche e criticità che riguardano la realtà locale, dall’altro, porre l’accento sul ruolo dei liberi professionisti quale soggetto intermediario nel rapporto tra P.A. e cittadini.

 

Dopo i saluti introduttivi del presidente di Regione Liguria, Giovanni Toti, del presidente della Camera di Commercio di Genova, Paolo Odone, del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, del presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e del Cup di Genova, Luisella delle Piane, e del presidente di Confprofessioni Liguria, Roberto del Lorenzis, il programma dei lavori prevede cinque sessioni a tema che articoleranno le due giornate: “Cadiprof: un modello in evoluzione la nuova Sanità integrativa nel rapporto con il Sistema Sanitario Integrativo”; “L’insolvenza del debitore civile”; “Creazioni di Impresa – incubatrici e Start Up innovative”; “Nuovo Contratto CCNL Studi Professionali”; “Governo del territorio: un progetto innovativo per la manutenzione del territorio”. 

 

Tra i relatori, la vicepresidente regionale e assessore alla Sanità, Sonia Viale, l’assessore regionale all’Occupazione, Gianni Berrino, l’assessore allo Sviluppo economico, Edoardo Rixi, il direttore di Cadiprof, Luca De Gregorio, il direttore di Ebipro, Francesco Monticelli, i segretari regionali confederali della Cgil, Federico Vesigna, della Cisl, Antonio Graniero, e della Uil, Pier Angelo Massa, il presidente dell’Ordine regionale dei Geologi, Guido Paliaga, il presidente della Federazione regionale Ordine degli Ingegneri, Maurizio Michelini, e Marco Capecchi, professore di Diritto privato all’Università degli Studi di Genova. Nel pomeriggio di sabato 16 aprile, infine, i professionisti, all’interno dei piccoli uffici “scagni”, saranno a disposizione dei cittadini per offrire consulenza gratuita su vari temi.