
Stai già lavorando in Italia o sei semplicemente qualificato e prevedi di lavorare in un altro paese dell’UE? Hai bisogno del riconoscimento della tua qualifica professionale per esercitare la tua professione? Hai i requisiti per richiedere la Tessera Professionale Europea?
Gli esperti del Dipartimento e delle Amministrazioni competenti risponderanno alle domande di cittadini e stakeholder sul riconoscimento delle qualifiche professionali, sulla tessera professionale europea e su come esercitare la professione in un altro Paese europeo in una sessione di domande e risposte in diretta online su Facebook venerdì 7 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00.
Per partecipare all’iniziativa, è necessario collegarsi alla pagina Facebook del Dipartimento dove sarà possibile postare da mercoledì 5 ottobre le domande alle quali gli esperti risponderanno dalle 11.00 del 7 ottobre, in italiano e in inglese.
L’iniziativa mira ad agevolare la mobilità dei professionisti in Europa, uno degli obiettivi prioritari delle istituzioni dell’UE. Il 18 gennaio scorso è infatti entrata in vigore la nuova direttiva sul riconoscimento delle qualifiche professionali, subito recepita dall’Italia, che ha modificato la precedente disciplina introducendo numerose novità. Una su tutte la tessera professionale europea, una procedura elettronica che semplifica il riconoscimento da parte delle Autorità nazionali della qualifica ottenuta dal professionista nel proprio Paese.
Link alla pagina Facebook del Dipartimento delle Politiche Europee