
Le associazioni di categoria di #Arsenale2022 – Il Veneto Oltre hanno rivolto un appello al Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, per la costituzione di un Competence Center in Veneto. La richiesta fa riferimento al proposito del Governo, nell’ambito del Piano Italia 4.0, di finanziare alcuni centri di ricerca e università per favorire il trasferimento tecnologico tra atenei e mondo dell’impresa.
I presidenti delle associazioni di #Arsenale2022 – progetto che unisce rappresentanze del mondo dell’impresa, delle professioni e del lavoro del Veneto – hanno scritto al Ministro sottolineando la necessità che un territorio come il Veneto e il Nord Est abbia un proprio Centro di Competenze, individuando nell’Università di Padova il soggetto in grado di svolgere questo ruolo.
“Esprimiamo il nostro apprezzamento per il Piano Italia 4.0”, scrivono i presidenti. “Riteniamo infatti che sia il primo intervento organico di sviluppo delle imprese e delle competenze, in chiave fortemente innovativa sia nei contenuti, che nell’organizzazione di poli di innovazione e ricerca, che innervano il territorio nazionale”.
A preoccupare le associazioni sono alcune notizie stampa “da cui apprendiamo che per il Veneto ed il Nordest non sarebbe previsto un Competence Center, ma solo un Digital Innovation Hub”.
#Arsenale2022 sottolinea che il territorio esprime un’industria, una struttura diffusa di imprese agricole, dei servizi e della cooperazione, fra le più competitive in Italia e nei mercati internazionali. Inoltre, il sistema universitario veneto e nordestino annovera un’offerta di alta formazione e di laboratori, fra le maggiori del Paese, avendo peraltro un Ateneo, quello di Padova, che ha i titoli per essere un “politecnico” e appare in grado di realizzare una rete efficiente con le altre università del territorio.
“Per queste ragioni – concludono i presidenti – chiediamo al Ministro Calenda di valutare con attenzione la nostra richiesta, essendovi tutti le condizioni per realizzare in Veneto un Competence Center e un Digital Innovation Hub di qualità”.
Il progetto #Arsenale2022, nato lo scorso luglio, è un percorso che punta a costruire contenuti e proposte condivise per lo sviluppo della società e dell’economia del Veneto.