A Rimini ANDI ed UNIDI fotografano la crisi

AREA SANITA’ E SALUTE Il 45% dei dentisti italiani denuncia un calo dei ricavi Due milioni e cinquecentomila accessi in meno nel 2010, il 45% dei dentisti italiani che denuncia
AREA SANITA’ E SALUTE Il 45% dei dentisti italiani denuncia un calo dei ricavi

Due milioni e cinquecentomila accessi in meno nel 2010, il 45% dei dentisti italiani che denuncia un calo dei ricavi nello stesso anno, il 70% degli odontoiatri sotto i 39 anni che ammette di dover rivedere i propri progetti di vita sono alcuni dei dati emersi dalla III indagine congiunturale sullo stato della Professione Odontoiatrica nel nostro Paese, realizzata dal Servizio Studi ANDI attraverso l’analisi di un campione rappresentativo di 5.589 dentisti iscritti ad ANDI.

Ma da sola la fotografia del mercato odontoiatrico non basta per capire quale sia il trend dell’intero settore odontoiatrico. A questi dati bisogna affiancare quelli sull’andamento del mercato dell’industria e della distribuzione ma anche quello di altre attività del settore come i laboratori odontotecnici.

E’ quanto si propone di fare il Workshop “A che punto è la crisi? la situazione del settore dentale” organizzato da ANDI ed UNIDI nell’ambito del 54° Congresso degli Amici di Brugg di Rimini il giorno Venerdì 27 Maggio alle ore 11:00 presso la sala Garberoglio.

Un convengo che per la prima volta, grazie alle ricerche realizzate dal Servizio Studi ANDI e da UNIDI con Key-Stone, permetterà di ragionare sul settore dentale nella sua completezza e complessità, individuando le maggiori criticità ed i possibili campi di intervento. Relatori dell’evento saranno il dott. Roberto Callioni, Responsabile del Servizio Studi ANDI, ed il dott. Roberto Rosso Presidente Key-Stone.

In allegato il programma completo del workshop "A che punto è la crisi? La situazione nel settore dentale".

10169