Via libera della Commissione Ambiente della Camera al disegno di legge “Sistema casa qualità”. Nella seduta del 31 maggio scorso l’VIII Commissione ha infatti licenziato, con modifiche, il provvedimento presentato da Luciano Dussin, che ora passa all’esame dell’Aula, dove è stato calendarizzato lunedì 6 giugno. La ratio del provvedimento è quella di migliorare la qualità dell’edilizia residenziale attraverso una certificazione che attesti la riduzione dei consumi energetici, la sostenibilità ambientale e il miglioramento del benessere dei fruitori attraverso l’istituzione di un sistema unico per la qualità dell’edilizia residenziale, denominato “casa qualità”.
Il decreto prevede l’adozione, entro 6 mesi dall’entrata in vigore della presente legge, di specifiche linee guida recanti i requisiti minimi del sistema casa qualità, i livelli di prestazione e i metodi di verifica e di calcolo, anche attraverso l’elaborazione di programmi applicativi elettronici. Con lo stesso decreto viene definito il sistema di accreditamento dei soggetti abilitati al rilascio della certificazione che l’unità immobiliare ovvero l’organismo edilizio risponda alle linee guida.
Il ddl Dussin stabilisce, inoltre, che la dichiarazione per la certificazione con sistema «casa qualità» venga presentata alle regioni, alle province o comuni a seguito di apposita delega regionale, e venga sottoscritta dal richiedente e dal progettista. In particolare, le regioni, le province o i comuni, dovranno provvedere alla verifica delle dichiarazioni per la certificazione con casa qualità, tramite personale tecnico interno o esterno agli enti medesimi.
AREA AMBIENTE E TERRITORIO – Via libera il cmmissione al provvedimento che mira a migliorare la qualita’ edilizia residenziale
10235