Oggi, nell’ambito della missione istituzionale di Confprofessioni a Bruxelles, i vertici confederali hanno incontrato l’eurodeputata, Letizia Moratti (Ppe/Fi).
“Con il presidente, Marco Natali, ed il direttore, Luigi Carunchio – ha spiegato l’on. Moratti – abbiamo approfondito la situazione di una realtà che rappresenta più di venti associazioni professionali pari a circa il 13% del PIL italiano”. “Al centro del confronto – ha aggiunto la parlamentare europea – la necessità di valorizzare e tutelare le professioni in termini di sostegno all’innovazione e alla formazione, ma anche con riguardo agli aspetti previdenziali. Collaboreremo per dare voce al settore in Italia e in Europa”.
“È stato un momento di dialogo e confronto costruttivo – ha dichiarato il presidente Natali a margine dell’incontro – sulla tutela delle professioni e sul valore che i liberi professionisti apportano alla società.
È stata anche l’occasione per presentare gli ultimi dati elaborati dall’Osservatorio delle Libere Professioni, che confermano un trend di crescita significativo della presenza femminile nel mondo professionale. Dal 2009 al 2023, infatti, le donne professioniste sono aumentate di circa 157.500 unità (+49%), mentre gli uomini nello stesso periodo hanno registrato un incremento di 53.500 unità (+6,5%). Numeri che testimoniano – ha concluso Natali – un cambiamento importante e che impongono una riflessione sulle politiche di sostegno e valorizzazione delle competenze femminili nel settore”.