
Dal 9 novembre al via le richieste dei cittadini interessati al voucher per la connettività, l’incentivo gestito da Infratel Italia per conto del Ministero dello Sviluppo Economico.
L’obiettivo della misura è duplice: l’avanzamento della banda ultralarga e la sua crescente diffusione nel sistema economico e sociale del Paese, alle prese con un importante cambiamento delle abitudini legato all’introduzione della didattica a distanza e dello smart working negli uffici pubblici e in molte aziende private.
Come funziona? I cittadini con ISEE inferiore a 20.000 euro potranno utilizzare un voucher del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di servizi di connettività a banda ultralarga e un tablet o pc. Non ci sarà un click day, ma per accedere al voucher i cittadini potranno rivolgersi direttamente ad uno degli operatori accreditati da Infratel.
«Quello di oggi è un primo passo nella giusta direzione ma ce ne dovranno essere altri: nei prossimi mesi, infatti, abbiamo previsto la possibilità di erogare voucher per imprese e per famiglie con Isee fino a 50 mila euro», ha dichiarato il sottosegretario allo Sviluppo economico, con delega alla Banda Ultra Larga, Gian Paolo Manzella. «Sono passaggi imprescindibili su cui costruire la nostra futura competitività e la nostra coesione: da affrontare», ha concluso Manzella «con grande determinazione e lavoro di squadra».
Scopri di più: https://bit.ly/3pggOUo